Laboratorio Analisi
Crema
Largo Ugo Dossena, 2, 26013 Crema CR
È un Servizio di medicina di laboratorio di base con sezioni specializzate in biochimica clinica e tossicologia, microbiologia e virologia, ematologia e coagulazione.
Il laboratorio è attivo 24 ore su 24 per le analisi d'urgenza.
Sono aspetti qualificanti:
- l'accesso diretto alle prestazioni di laboratorio in 12 punti prelievo del territorio e 15 attività di prelievo
- l'accettazione informatizzata e il ritiro referti presso i CUP aziendali i totem predisposti
- la disponibilità di oltre il 90 per cento dei referti il giorno successivo al prelievo;
- l'ambulatorio Tao (terapia anticoagulante orale).
Il laboratorio è certificato conformemente alla norma UNI EN ISO 9001/2015.
Partecipa a programmi di miglioramento della qualità sia regionali che internazionali.
Dipartimento: Area medica
Direttore: dott. ANGELO GRASSINI
Coordinatore: ANDREA SPINELLI
La struttura semplice di Microbiologia e Virologia dell' Asst di Crema esegue esami microbiologici e virologici su campioni biologici vari, al fine di favorire la diagnosi e la cura dei pazienti con infezione.Tale attività si esplica a partire dalla predisposizione di specifiche procedure di raccolta, conservazione e trasporto dei campioni biologici, fino alla produzione di referti, indispensabili al clinico ai fini terapeutici, in cui viene valutata la sensibilità antibiotica degli organismi responsabili di infezione.
L'attività diagnostica comprende:
- esame microscopico dei campioni biologici
- esame colturale per la crescita dei batteri patogeni e la loro identificazione a livello di specie
- determinazione della sensibilità agli antibiotici e predisposizione di referti sulla base di criteri orientati alla clinica
- ricerca diretta di antigeni e prodotti batterici
- ricerca diretta di antigeni virali
- ricerca di anticorpi specifici per la valutazione di infezioni
- ricerca diretta di parassiti ematici e intestinali
- identificazione di miceti
- ricerche in biologia molecolare per l'identificazione di batteri e virus (in modo particolare nel sospetto di sepsi, meningiti, infezioni respiratorie e intestinali)
Partecipa all'attività di prevenzione e controllo delle infezioni associate all'assistenza, collaborando con il comitato infezioni ospedaliere nella gestione delle infezioni, comunicando in tempo reale la presenza di microorganismi sentinella e monitorando le resistenze batteriche, importante problema di salute pubblica. Tali dati sono periodicamente inseriti nel portale dedicato di regione Lombardia Microbo.
Esegue i controlli periodici di qualità interni e partecipa al programma di valutazione esterna di qualità (VEQ) previsto dalla Regione Lombardia per i settori di batteriologia, sierologia e parassitologia.
Svolge attività di consulenza clinica finalizzata alla scelta delle indagini microbiologiche più appropriate nel percorso diagnostico e per una ottimale interpretazione dell'antibiogramma, in modo da impostare una corretta terapia antibiotica.
Svolge periodicamente attività didattica al personale dei reparti, per aggiornamenti su nuove modalità di raccolta dei campioni e su nuove indagini.
E' inserita nel percorso della didattica universitaria di:
- Università degli Studi di Milano, corso di laurea in scienze infermieristiche
- Università degli Studi di Pavia, scuola di specializzazione in microbiologia e virologia
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 21/03/2025