Tempi di attesa
Per tempo di attesa si intende il periodo che intercorre tra la data di prenotazione (visite specialistiche, esami, test) e la data di effettuazione delle prestazioni.
Per orientare i cittadini che devono effettuare una prenotazione di visita o prestazione specialistica ambulatoriale di primo accesso, è stato predisposto materiale informativo, disponibile nella sezione Allegati:
- Guida pratica alla prenotazione di prestazioni di specialistica ambulatoriale di primo accesso;
- Locandina Informativa Asst Crema
Secondo la normativa, l’accesso alle prestazioni avviene con tempistiche definite dal prescrittore all’interno di classi di priorità. L’indicazione della Classe di priorità è obbligatoria solo per i primi accessi.
Il medico compila in ogni sua parte l'impegnativa, indicando nell'apposito riquadro la priorità assegnata alla prestazione:
- U=Urgenza differita (entro 72 ore)
- B=Breve (entro 10 giorni)
- D=Differibile (entro 30 giorni per le visite ed entro 60 giorni per le prestazioni strumentali)
- P= Programmata (entro 120 giorni)
Sono escluse dai tempi di attesa gli screening programmati, gli esami di monitoraggio/controllo o le prestazioni comprese in percorsi diagnostici complessi, le prestazioni pre e post ricovero.
L’ASST di Crema si impegna a mantenere i tempi d’attesa delle proprie prestazioni in linea con gli standard regionali e ad erogare le prestazioni specialistiche nel rispetto delle classi di priorità segnalate. Gli standard regionali si riferiscono ai primi accessi, vale a dire alla situazione in cui il problema del paziente viene affrontato per la prima volta e per il quale viene formulato un preciso quesito diagnostico.
Ultimo aggiornamento: 04/04/2025