PSICOLOGIA DELLA CASA DI COMUNITA' E DELLE CURE PRIMARIE

Crema
Via Gramsci,13 , 26013 Crema CR

COPERTINA

La Psicologia della Casa di Comunità (DM 77/2022) ed il servizio di Psicologia delle Cure Primarie (L.R. 1/2024) garantiscono lo svolgimento di attività psicologiche per la promozione della salute, il supporto nelle fasi critiche del ciclo di vita, la diagnosi precoce e l’intervento tempestivo negli stati di disagio psicologico per prevenire l’aggravamento delle condizioni di vulnerabilità.

Il servizio di Psicologia delle Cure primarie è attivo in ogni Casa di Comunità (CdC) della ASST di Crema.

Gli Psicologi che operano nella Casa di Comunità collaborano strettamente con i Medici degli ambulatori della Casa di Comunità, con gli Infermieri di famiglia e di comunità, con il Servizio Sociale, con la Medicina Legale, con la Prevenzione e Promozione della salute. Lavorano in rete con le altre istituzioni del territorio, come ad esempio i Comuni, gli Ambiti, gli Enti del privato accreditato e le realtà educative.

Gli Ambulatori di Psicologia nella Casa di Comunità svolgono interventi brevi e mirati; non prendono in carico persone per trattamenti specialistici o di lungo periodo.

Negli Ambulatori di Psicologia della Casa di Comunità e del Servizio di Psicologia delle Cure primarie vengono offerte le seguenti tipologie di attività:

  • Consultazione psicologica e valutazione psicodiagnostica, in favore di adulti, minori, coppie e famiglie. La diagnosi può includere anche valutazioni neuropsicologiche, specialmente nel caso di soggetti anziani con patologie cognitive
  • Percorsi di sostegno psicologico, con particolare attenzione a persone che vivono una condizione di cronicità e ai loro caregiver
  • Consulenza psicologica a favore di operatori sanitari, educatori, insegnanti, e altri soggetti che operano sul territorio
  • Valutazione del bisogno psicologico e compartecipazione all’analisi multidimensionale della domanda in collaborazione con gli altri professionisti del sistema delle CDC
  • Interventi di gruppo e progetti mirati al supporto psicologico in contesti collettivi, ad esempio gruppi di sostegno per adolescenti o a care giver di persone fragili
  • Interventi di prevenzione e promozione della salute, mirati alla promozione del benessere psicologico in contesti di vita quotidiana attraverso la valorizzazione delle risorse individuali e collettive

 

Modalità di accesso

Le persone accedono solitamente agli Ambulatori del servizio di Psicologia delle Cure Primarie su suggerimento del Medico di Medicina Generale, Pediatra di libera Scelta, Medico Specialista e di continuità assistenziale; ma possono anche accedere spontaneamente, presentandosi direttamente al Punto Unico di Accesso (PUA) della Casa di Comunità in via Gramsci n.13 negli orari di apertura.

Per prestazioni estemporanee che si esauriscono in un unico accesso o per prestazioni neuropsicologiche negli Ambulatori specialistici è necessaria l’impegnativa del medico ed il pagamento del ticket (in assenza di esenzione): in questi casi l’accesso avviene attraverso il CUP della Casa di Comunità o dell’Ospedale di Crema.

Una volta valutato il bisogno del cittadino, lo psicologo stabilirà con lui un piano di intervento personalizzato che potrà includere consulenza, supporto psicologico e, se necessario, l’orientamento ai servizi specialistici per una presa in carico.

Accesso libero secondo i seguenti orari: lunedì ore 8-15; martedì, giovedì, venerdì ore 8-12; mercoledì ore 8-18

 

Vedi anche

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025