Consultorio Familiare

Crema
Via Manini 21, 26013 Crema CR

CONSULTORIO

La Struttura Semplice del Consultorio Familiare è un servizio multi-professionale di prevenzione, promozione della salute e del benessere della donna, coppia e famiglia. 

Il presidio è multi-professionale, con una presa in carico integrata, attenta ai bisogni della famiglia nelle diversi fasi del ciclo di vita.

La struttura è diretta da un Dirigente Psicologo e gestisce le risorse umane e tecnologiche assegnate per le attività e gli obiettivi istituzionali. Svolge funzioni di erogazione, programmazione, organizzazione e monitoraggio delle attività consultoriali relativamente ai LEA essenziali.

Garantisce l’erogazione delle prestazioni tecnico professionali nelle diverse aree socio-sanitarie di competenza :

  • educazione e consulenza sanitaria per una procreazione sana e responsabile; 
  • consulenza pre-concezionale; 
  • consulenza sanitaria, supporto psicologico e assistenza per problemi di infertilità, sterilità e procreazione medicalmente assistita; 
  • consulenza, assistenza, supporto psico-sociale e sanitario per l’interruzione volontaria della gravidanza in applicazione della legge 194, con rilascio certificazione;
  • assistenza per la tutela sociale della maternità;
  • assistenza alla donna in stato di gravidanza e tutela del benessere psico-fisico mamma-bambino; 
  • consulenza, supporto e assistenza per la donna in menopausa; 
  • presa in carico psico-sociale educativa per problemi individuali e di coppia inerenti il diritto di famiglia; 
  • consulenza e presa in carico di adolescenti e famiglie;
  • informazione, formazione e presa in carico delle coppie aspiranti l’adozione di minori; 
  • prevenzione, individuazione precoce e presa in carico nei casi di violenza di genere e sessuale;
  • gruppi di accompagnamento del “ Percorso Nascita “ per le  gravida, puerpera e sostegno alla genitorialità; 
  • assistenza al puerperio e supporto all’allattamento e cura del neonato; 
  • attività inerenti alle campagne di screening di prevenzione ginecologica; 
  • attività di sensibilizzazione e promozione della salute attraverso i corretti stili di vita della gravida, puerpera, adolescenti, in collaborazione con altri servizi dell‘ASST  in accordo con  ATS , Enti Locali  e del Terzo Settore e Scuole del territorio  rivolte al targhet di popolazione afferenti al Consultorio; 
  • collaborazione con i Servizi dell'ASST e degli Enti Territoriali, nella definizione di protocolli di presa in carico integrata sanitaria, sociosanitaria e sociale;
  • collaborazione con gli Enti Istituzionali (Tribunale Ordinario e Tribunale per i Minorenni), in materia di Tutela Minori, per i casi rientranti nel diritto di famiglia, e del Centro Adozioni nella valutazione delle coppie richiedenti l'adozione, e nel periodo di affido preadottivo per l'adozione nazionale e post-adozione nell’internazionale.
  • attuazione dei Progetti Regionali in capo ai Servizi Consultoriali;
  • realizzazione di iniziative e interventi relativi alla tutela e promozione della salute nell'ambito territoriale di competenza, sviluppo di progetti sperimentali territoriali;
  • verifica, monitoraggio e implementazione delle procedure di qualità;
  • supporto ad altri servizi territoriali e ad enti esterni (Aziende sociali, Uffici di Piano, associazioni, enti privati sanitari accreditati, enti gestori accreditati) per la definizione di indirizzi operativi, protocolli di intesa e tavoli di coordinamento per le tematiche di competenza;
  • monitoraggio della spesa nella gestione delle risorse umane e strumentali assegnate pianificazione;
  • gestione e monitoraggio delle attività sociosanitarie.

 

Responsabile: Dott.ssa Maria Damiana BARBIERI

Contatti

Orari 
da lunedì a venerdì 8.30 - 12.30 e 14.00 - 16.00 

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025