Accesso ai SERVIZI

L’accesso alle aree ambulatoriali e servizi dell’ASST Crema è subordinato al rispetto di norme di comportamento che garantiscano la dovuta tutela degli utenti e del personale sanitario e di eventuali indicazioni specifiche esposte in struttura e pubblicate sul sito aziendale.
CENTRO PRELIEVI E SPORTELLI DEL CUP DI CREMA
Per l’accesso al Centro Prelievi e agli Sportelli CUP si consiglia l’appuntamento tramite il sistema “ZEROCODA”. Gli utenti impossibilitati all'utilizzo di ZEROCODA possono chiamare il numero 0373 280322 | da lunedì a venerdì 8.30 – 17.00 (orario continuato).
Raccomandato l'utilizzo di servizi online per:
PRENOTARE
- tramite il Call Center Regionale chiamando da fisso 800 638638 - da cellulare 02 999599
- da Portale Regionale fascicolo Sanitario Elettronico FSE
- da App Salutile del proprio smartphone
- farmacie abilitate
CONSULTAZIONI E RITIRO REFERTI
- da Portale Regionale dei Servizi Sanitari FSE
- da App Salutile del proprio smartphone
- farmacie abilitate (solo per esami di laboratorio). L'elenco aggiornato è disponibile sul sito aziendale
- Totem multifunzione presenti al CUP, presso gli ambulatori esterni, atrio d'ingresso del monoblocco, ingresso palazzina.
CENTRO PRELIEVI E SPORTELLI DEL CUP DI RIVOLTA D'ADDA
Per l’accesso al Centro Prelievi e agli Sportelli CUP si consiglia l’appuntamento tramite il sistema “ZEROCODA”.
Gli utenti impossibilitati all'utilizzo di ZEROCODA, possono chiamare il numero 0363 378209 dal lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.30.
Raccomandato l'uso dei servizi online per:
PRENOTARE
- tramite il Call Center Regionale chiamando da fisso 800 638638 - da cellulare 02 999599
- da Portale Regionale fascicolo Sanitario Elettronico FSE
- da App Salutile del proprio smartphone
- farmacie abilitate
CONSULTARE/RITIRARE REFERTI
- da Portale Regionale dei Servizi Sanitari FSE
- farmacie abilitate (solo per esami di laboratorio). L'elenco aggiornato è disponibile sul sito aziendale
- Totem multifunzione presente al CUP
CENTRO PRELIEVI E SPORTELLI CUP CASTELLEONE
Centro Prelievi
E’ possibile accedere al Punto Prelievi dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 8.45
Sportelli CUP
E’ possibile accedere agli Sportelli CUP dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Raccomandato l'uso dei servizi online per:
PRENOTARE
- tramite il Call Center Regionale chiamando da fisso 800 638638 - da cellulare 02 999599
- da Portale Regionale fascicolo Sanitario Elettronico FSE
- da App Salutile del proprio smartphone
- farmacie abilitate
Chiamando il numero 0374 354340 è possibile chiedere informazioni, nonché effettuare disdette e variazioni, di prestazioni già prenotate.
CONSULTARE/RITIRARE REFERTI
- da Portale Regionale dei Servizi Sanitari FSE
- farmacie abilitate (solo per esami di laboratorio). L'elenco aggiornato è disponibile sul sito aziendale
CENTRO PRELIEVI E SPORTELLI CUP SONCINO
Centro Prelievi
E’ possibile accedere al Punto Prelievi dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 8.30 alle 8.45
Sportelli CUP
E’ possibile accedere agli Sportelli CUP dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00. Il sabato dalle 10.00 alle 11.30.
Raccomandato l'uso dei servizi online per:
PRENOTARE
- tramite il Call Center Regionale chiamando da fisso 800 638638 - da cellulare 02 999599
- da Portale Regionale fascicolo Sanitario Elettronico FSE
- da App Salutile del proprio smartphone
- farmacie abilitate
CONSULTARE/RITIRARE REFERTI
- da Portale Regionale dei Servizi Sanitari FSE
- farmacie abilitate (solo per esami di laboratorio). L'elenco aggiornato è disponibile sul sito aziendale
SERVIZI TERRITORIALI
Punto Unico di Accesso (PUA):
- Accesso libero secondo i seguenti orari: lunedì ore 8-15; martedì, giovedì, venerdì ore 8-12; mercoledì ore 8-18
- Telefono: 0373-899324/354/325; e-mail pua@asst-crema.it
Scelta/Revoca del Medico di Medina Generale o del Pediatra di Libera Scelta:
La scelta o la revoca del Medico di Medicina Generale (MMG) / Pediatra di Libera Scelta (PLS) può essere effettuata attraverso le seguenti modalità alternative:
- attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico
- prenotando accesso allo sportello tramite servizio ZEROCODA
- in Farmacia, utilizzando il servizio di scelta e revoca
- inviando via mail all'indirizzo medconv@asst-crema.it e allegando i moduli necessari con l'eventuale documentazione integrativa per:
- richiesta MMG/PLS
- revoca MMG/PLS
- iscrizione temporanea
- smarrimento tessera sanitaria
- con accesso libero presso gli uffici di Via Gramsci 13 a Crema nei seguenti giorni e orari:
- lunedì dalle 8.00 alle 15.00
- mercoledì dalle 8.00 alle 18.00
- martedì - giovedì - venerdì dalle 8.00 alle 12.00
Per informazioni: e-mail: medconv@asst-crema.it oppure tel. 0373/899348 (da lunedì a venerdì 8:30-12:00);
Assistenza protesica:
- Accesso libero nei seguenti giorni e orari: lunedì e mercoledì ore 8:00-15:00; martedì, giovedì e venerdì ore 8:00-12:00
Per fornitura ausili mobilità personale, adattamento casa, comunicazione, presidi per diabetici, ossigenoterapia, ventiloterapia domiciliare:
Protesica maggiore tel. 0373/899370 - 899343 - assintegrativa@asst-crema.it
Per fornitura ausili per assorbenza, incontinenza a raccolta (cateri, stomie), prodotti per persone celiache, nefropatiche, dismetaboliche e prodotti per intolleranza al latte vaccino nei lattanti, nutrizione artificiale enterale e parenterale:
Protesica minore: tel. 0373/899346 - 899374 - assintegrativa@asst-crema.it
- Per nutrizione artificiale enterale e ventilazione meccanica domiciliare (VMD): Referente: tel. 0373/899369
Richiesta contributo per disabilità gravissima (Misura B1):
- Per presentare domanda è possibile fissare un appuntamento con il servizio online ZEROCODA - scegliere Crema, Servizi territoriali, Misura B1.
- Per informazioni: tel. 0373/899341 (lunedì e giovedì dalle ore 11.30 alle ore 12.30); e-mail misurab1@asst-crema.it
MEDICINA LEGALE
- Ufficio Invalidi e Certificazioni
- chiamare il numero 0373 899340 il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
- Ufficio Patenti
- chiamare il numero 0373 899315 | +39 3386068057 il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 13.30 alle 15.30
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 13/03/2025