Accoglienza, cup e monitoraggio libera professione
Piano rialzato monoblocco | Largo Ugo Dossena, 2
Direttore: dott.ssa EMMA BOLZANI
L'Unità Operativa Complessa Area Accoglienza - CUP ricomprende i servizi amministrativi per l'accesso del cittadino e i servizi di prenotazione aziendali (CUP). Il Direttore assume funzioni di responsabilità professionale tecnico, organizzativa e gestionale sulle attività amministrative di front office svolte presso le strutture del polo ospedaliero e del polo territoriale (accettazione ricoveri, prenotazioni ambulatoriali,) e ne garantisce il coordinamento ed il controllo.
L'area Accoglienza CUP realizza il coordinamento funzionale tra i diversi settori e servizi amministrativi addetti all'accettazione ricoveri e alle prenotazioni ambulatoriali in particolare in materia di razionalizzazione delle procedure amministrative, formazione ed aggiornamento degli operatori addetti. Gestendo l'accesso dei pazienti alle prestazioni sanitarie, l'Area Accoglienza CUP è orientata a fornire la massima trasparenza dell'offerta del Sistema Sanitario Regionale al cittadino ponendo particolare attenzione alle garanzie dei tempi d'attesa ed alla presa in carico e supportando la Gestione operativa - NextGenerationUE, la Direzione Sanitaria, la Direzione Sociosanitaria e la Direzione Medica dei Presidi nella definizione dell'offerta di prestazioni, nonché nella rimodulazione dell'offerta sanitaria e sociosanitaria.
Sono di competenza dell'UOC i processi amministrativi inerenti l'esercizio della libera professione intramoenia (gestione amministrativa delle domande di adesione alla libera professione, gestione del front office e back office libera professione, ripartizione dei ricavi) nonché le convenzioni attive per la vendita di prestazioni a terzi.
L'Area Accoglienza CUP garantisce inoltre l'acquisizione di prestazioni e servizi sanitari tramite convenzioni passive con Aziende sanitarie pubbliche anche ai fini del processo di integrazione operativa e gestionale tra gli attori del Sistema Sociosanitario Regionale ed in funzione della razionalizzazione della rete di offerta in attuazione del DM 70/2015.
L'Area Accoglienza CUP garantisce pertanto il coordinamento per tutti i processi tecnico-amministrativi di rilievo interdipartimentale, favorendo la migliore integrazione funzionale fra attività sanitaria ed amministrativa.
In particolare l'UOC Area Accoglienza e CUP collabora, unitamente al RUP, con le componenti sanitarie e socio sanitarie nella fase di stesura degli atti di gara e garantisce le attività amministrative a supporto dei DEC di servizi sanitari appaltati nella fase di esecuzione dei contratti.
Le attività si dividono in 4 macroaree, descritte nel dettaglio nelle sezioni sottoriportate.
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 10/12/2024