Ticket ed Esenzioni

Il ticket sanitario è la quota di compartecipazione diretta dei cittadini alla spesa pubblica per l’assistenza sanitaria fornita dallo Stato e dalla Regione. Sono soggetti al pagamento del ticket tutti gli assistiti ad eccezione di quelli in possesso di un’esenzione per ragioni di reddito, per patologia, o per appartenenza a particolari fasce o condizioni sociali (es. donne in stato di gravidanza, donatori di sangue e di midollo, soggetti minori di anni 14 etc., indipendentemente dal reddito familiare).

Il ticket per la compartecipazione alla spesa sanitaria è dovuto per:

  • le prestazioni di specialistica ambulatoriale,
  • l’assistenza farmaceutica,
  • alcune prestazioni di Pronto Soccorso,
  • le cure termali.

I cittadini che si trovano in particolari condizioni di reddito possono avere diritto all'esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Alcune esenzioni per reddito sono assegnate automaticamente dal Ministero dell'Economia e Finanze; altre devono essere invece autocertificate sotto la propria responsabilità. Per approfondimenti si veda il successivo paragrafo "Esenzioni per Reddito".

I cittadini affetti da patologia cronica possono richiedere l’esenzione presentando la certificazione rilasciata da un medico specialista di una struttura pubblica o privata accreditata e la propria Tessera sanitaria. Il diritto all'esenzione è valido per le prestazioni correlate alla patologia.

I cittadini affetti da Malattia Rara possono richiedere l’esenzione presentando la certificazione redatta su apposita modulistica rilasciata dal Presidio ospedaliero abilitato a diagnosticare Malattia Rara.

Gli assistiti con riconoscimento di invalidità civile da parte di INPS per ottenere l'attestato di esenzione devono recarsi PREVIO APPUNTAMENTO agli sportelli territoriali Scelta e Revoca - Via Gramsci 13 a Crema - con il verbale che attesta l'invalidità.

E' possibile consultare l’elenco delle proprie esenzioni e autocertificare online la situazione reddituale, accedendo al Fascicolo Sanitario Elettronico e servizi welfare digitali.

 

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025