Casa di Comunità di CREMA

Crema
Via Gramsci 13, 26013 Crema CR

ingresso

La realizzazione delle Case di Comunità (CdC) rappresenta il modo attraverso cui coordinare tutti i servizi offerti dal territorio in particolare quelli dedicati ai pazienti cronici e fragili. I lavori di ristrutturazione del presidio territoriale di Crema sono attualmente in corso e termineranno, come da cronoprogramma nel 2024. 

La Casa della Comunità è finalizzata a costituire il punto di riferimento continuativo per la popolazione, al fine di garantire la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento.

All'interno della programmazione del Distretto la Casa della Comunità svolge funzioni di:

  • interpretazione dei bisogni della popolazione fragile, aggregando le informazioni dei sistemi informativi istituzionali con le informazioni provenienti dalle reti informali
  • definizione del progetto di salute, attraverso la ricomposizione delle risorse territoriali sanitarie, socio-sanitarie e sociali in funzione dei bisogni della comunità, superando segmentazioni, tramite lo strumento del budget di comunità
  • riprogettazione dei servizi in funzione dei bisogni della comunità, attraverso il lavoro interprofessionale e multidisciplinare
  • integrazione delle risorse informali e formali della comunità che vengono aggregate alle risorse formale dei servizi sanitari e sociali e delle Istituzioni
  • coordinamento tra le diverse funzioni specialistiche
  • promozione e valorizzazione delle reti territoriali socio-sanitarie e sociali come componente sistemica dei servizi.

PUNTO UNICO DI ACCESSO - CASA DI COMUNITA' DI CREMA

  • Accesso libero secondo i seguenti orari:  
    • lunedì ore 8-15 
    • martedì, giovedì, venerdì ore 8-12 
    • mercoledì ore 8-18

 

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025