VACCINAZIONI IN CO-PAGAMENTO

Vaccinazioni in co-pagamento

Offerta vaccinazioni co-pagamento

Oltre alle vaccinazioni previste dal Piano Regionale di Prevenzione Vaccinale (PRPV) è possibile, per un cittadino, rivolgersi al Centro Vaccinale per l’attivazione dell’offerta in co-pagamento – ai fini della prevenzione individuale – per ottenere tutti le vaccinazioni per le quali l’offerta vaccinale non è ricompresa in quella gratuita prevista dai Livelli Essenziali di Assistenza (calendario vaccinale e offerta per le categorie a rischio), l’elenco delle vaccinazioni offerte con il costo complessivo sono pubblicate nel sito web.

L’offerta delle vaccinazioni in co-pagamento avviene rispettando le seguenti modalità organizzative:

  • Il costo del vaccino a carico del cittadino è pari al prezzo di acquisto sostenuto da Regione Lombardia, senza ulteriore ricarico. A questo va aggiunto il costo di effettuazione della vaccinazione come da DGR X/6612 del 19.05.2017. In caso di più somministrazioni nella stessa seduta vaccinale verrà applicata una sola quota di somministrazione più il costo del vaccino.
  • Il costo del vaccino da utilizzare per il co-pagamento deve essere il prezzo di aggiudicazione dell'ultima convenzione centralizzata e, pertanto, va aggiornato sempre a seguito di aggiudicazione di gara. Quindi, al fine di garantire uniformità di offerta sul territorio regionale, dal 30esimo giorno dopo l'attivazione della convenzione centralizzata i vaccini per il co-pagamento dovranno essere approvvigionati dalla nuova convenzione che ne definirà il prezzo per il co pagamento.
  • Viene programmata in sedute di norma dedicate, ovvero in orari separati dall’offerta universale
  • Non sono previste limitazioni territoriali.

 

È possibile prenotare/disdire o chiedere informazioni:

Nell’allegato: 

  • le tipologie di vaccini richiedibili in co-pagamento
  • il tariffario aggiornato

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025