PROTESI E AUSILII
Il Sistema Sanitario Nazionale prevede la fornitura di protesi e ausilii, a carico del Servizio Sanitario Nazionale, che tutti gli invalidi (con percentuale di invalidità superiore al 33%, ed in relazione alla disabilità riconosciuta) possono ricevere al fine di condurre una vita il più possibile autonoma e in salute.
Hanno diritto alla fornitura di protesi e ausilii:
- le persone già in possesso del verbale di invalidità civile oppure che hanno presentato la domanda di invalidità civile all’INPS;
- i minori di 18 anni (i presidi sono erogati anche in assenza del verbale di invalidità civile);
- le persone mastectomizzate/che hanno subito amputazioni (anche in assenza di verbale di invalidità civile).
Per richiedere ausilii per assistenza e gestione a domicilio (letto, sponde, materasso antidecubito, carrozzina, supporto per alzarsi dal letto, comoda, tripode, deambulatore, sedie per doccia, altro) è possibile rivolgersi al Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta. A seguito della richiesta, il presidio prescritto verrà consegnato direttamente al proprio domicilio dalla ditta fornitrice previo contatto telefonico.
Per richiedere ausilii protesici e ortesi personalizzati (ad esempio: carrozzina elettrica, calzatura ortopedica su misura, corsetto ortopedico, altro) è necessario rivolgersi a un medico specialista di struttura pubblica e in regime di SSN, prenotando presso gli ospedali o strutture sanitarie abilitate alle prescrizioni di protesica.
La fornitura di presidi per pazienti diabetici può essere redatta da uno specialista diabetologo oppure dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta. Successivamente alla prescrizione i pazienti possono richiedere la dispensazione dei dispositivi autorizzati in qualsiasi farmacia della Regione Lombardia.
Per richiedere la fornitura dei seguenti prodotto/presidi:
- presidi monouso per incontinenza ad assorbenza (pannoloni)
- presidi per incontinenza a raccolta (cateteri, stomie)
- prodotti dietetici per celiachia
- prodotti dietetici per nefropatia e altre intolleranze
- Nutrizione Artificiale Domiciliare (Enterale e Parenterale)
- Erogazione diretta Farmaci e presidi per Malattie Rare
- Ossigenoterapia e ventiloterapia domiciliare
L'interessato o un familiare può inviare copia della prescrizione al seguente indirizzo e-mail: assintegrativa@asst-crema.it
CONTATTI
- Accesso libero nei seguenti giorni e orari:
- lunedì e mercoledì ore 8:00-15:00;
- martedì, giovedì e venerdì ore 8:00-12:00
Per fornitura ausilii mobilità personale, adattamento casa, comunicazione, presidi per diabetici, ossigenoterapia, ventiloterapia domiciliare:
Protesica maggiore tel. 0373/899370 - 899343 - assintegrativa@asst-crema.it
Per fornitura ausilii per assorbenza, incontinenza a raccolta (cateri, stomie), prodotti per persone celiache, nefropatiche, dismetaboliche e prodotti per intolleranza al latte vaccino nei lattanti, nutrizione artificiale enterale e parenterale:
Protesica minore: tel. 0373/899346 - 899374 - assintegrativa@asst-crema.it
Per nutrizione artificiale enterale e ventilazione meccanica domiciliare (VMD):
Referente: tel. 0373/899369
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025