Medicina Legale

La SS Medicina Legale assicura:

Prestazioni di I livello (certificazioni medico legali monocratiche)

  • Certificato medico per il rilascio/rinnovo del contrassegno di parcheggio per disabili
  • Certificato    medico    di    sussistenza    di patologia grave in trattamento invalidante
  • Certificato medico di congedo per cure
  • Certificato medico di interdizione dal lavoro per gravidanza a rischio
  • Certificato medico di idoneità psicofisica all'affidamento/adozione di minori
  • Certificato medico per l'esonero dall’obbligo delle cinture di sicurezza
  • Certificato medico per l'esercizio del diritto di voto da parte di elettori affetti da gravi infermità (assistenza al voto/voto al domicilio)
  • Certificato medico di idoneità psicofisica per detenzione di armi
  • Certificato medico di idoneità psicofisica per rilascio/rinnovo porto d'armi
  • Certificato medico di idoneità psicofisica per patenti di conduttori di caldaie e generatori a vapore
  • Certificato medico di idoneità psicofisica per licenza di fochino

Prestazioni di II livello (certificazioni medico-legali rilasciate da apposite Commissioni ed accertamenti collegiali definiti da specifiche disposizione di legge)

  • Accertamento di invalidità civile
  • Accertamento dello stato di handicap
  • Accertamento di disabilità ai fini dell'inserimento lavorativo (collocamento obbligatorio/mirato al lavoro)
  • Accertamento degli stati di inabilità lavorativa e di idoneità psicofisica al servizio dei dipendenti pubblici

Altre attività:

  • Partecipazione alle attività di gestione del rischio clinico e al Comitato Valutazione Sinistri;
  • Assistenza diretta medico-legale nel contenzioso giudiziario ed extragiudiziario in qualità di Consulente Tecnico di parte aziendale;
  • Consulenza per le strutture aziendali su problematiche medico-legali; formazione degli operatori e informazioni ai cittadini su questioni attinenti al biodiritto; cittadini ed agli operatori sanitari su temi di bioetica, trapianti, sicurezza delle prestazioni sanitarie, e altri temi di rilevante interesse sociale e professionale ed in generale attinenti al biodiritto;
  • Coordinamento delle attività nell'area della medicina necroscopica ospedaliero territoriale.
  • Gestione dell'istruttoria delle richieste di indennizzo per danni da vaccinazione/trasfusione (L. 210/92)
  • Garantisce ii supporto specialistico per la medicina legale previste nell'ambito della Medicina Penitenziaria

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025