OSPEDALI DI COMUNITA'
L'Ospedale di Comunità (OdC) è un ospedale che eroga prestazioni sanitarie e sociosanitarie a media e bassa intensità (come definita dalla L.R. n. 33/2009 Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) che si pone come interfaccia tra l'ospedale per acuti e il domicilio o altre strutture riabilitative o di residenza protetta. Si caratterizza per ricoveri brevi a gestione prevalentemente infermieristica e con assistenza medica programmata o su specifica necessità.
Presso l'OdC possono essere ricoverati pazienti provenienti dal domicilio su indicazione del Medico di Medicina Generale e/o da struttura sanitaria per acuti o riabilitativa, rientranti nelle seguenti categorie:
- pazienti fragili e/o cronici provenienti dal domicilio per la presenza di riacutizzazione di una condizione clinica preesistente;
- pazienti, prevalentemente affetti da multi morbilità, provenienti da struttura ospedaliera per acuti o riabilitativa, clinicamente dimissibili ma con condizioni richiedenti assistenza infermieristica continuativa;
- pazienti che necessitano di assistenza nelle somministrazione di farmaci o nelle gestione di presidi e dispositivi, che necessitano di affiancamento, educazione ed addestramento del paziente o dei caregiver prima del ritorno a domicilio.
LE STRUTTURE
Per il Distretto Cremasco sono previsti due Ospedali di Comunità presso le seguenti sedi:
- presidio ospedaliero di Rivolta D'Adda (lavori di ristrutturazione attualmente in corso);
- Fondazione Soncino Onlus di Soncino (già attivo).
CONTATTI
Ospedale di Comunità di Soncino: Largo Capretti, 2 - tel. 037485117
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 12/03/2025