PROMOZIONE DELLA SALUTE

BENESSERE

La salute è “una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente l’assenza di malattia o infermità”, la carta di Ottawa (1986) definisce la promozione della salute il processo che mette in grado le persone di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla  per cui “ la salute quindi è creata  e vissuta dalle persone nei contesti della loro vita quotidiana; dove imparano, lavorano, giocano e amano”.  

ASST di Crema promuove stili di vita sani nei vari contesti della vita quotidiana al fine di  migliorare la salute della popolazione attraverso interventi mirati per aiutare le persone a gestire meglio il proprio stato di salute. I determinanti di salute sono fattori che influenzano lo stato di salute di un individuo e di una comunità. Alcuni di questi  determinanti sono modificabili, come il sesso, l’età e il patrimonio genetico, che contribuiscono nello stato di salute per il 20-30%. I determinanti di salute invece, che possono subire variazioni e quindi essere corretti e modificati, sono gli stili di vita individuali, le reti sociali e comunitarie, l’ambiente di vita e di lavoro, e il contesto, sociale, economico e culturale. I fattori socio-economici  e gli stili di vita contribuiscono per il 40-50%., mentre lo stato e le condizioni dell’ambiente per il 20-30%, i servizi sanitari hanno un impatto sulla vita dell’individuo invece di circa il 10-15%. Tra i determinanti intermedi alcuni comportamenti individuali come l’abitudine al fumo, all’alcool e sostanze, ma anche abitudini alimentari e attività fisica.

ASST di Crema opera attivamente per orientare le comunità e in sinergia con altri servizi e settori promuove l’adozione di programmi orientati a modelli educativo-promozionali nei diversi setting di intervento (scuola, luoghi di lavoro, comunità locali servizi socio sanitari etc).

Per approfondimenti su scuola, luoghi di lavoro (WHP) e promozione dell'attività fisica visita il seguente link.

Le deliberazioni pubblicate in Albo Pretorio sono ad oggi le seguenti: deliberazione n. 839 del 22/11/23 - Costituzione del laboratorio per la promozione dell'attività fisica e movimento dell'ASST di Crema; deliberazione n. 853 del 3/10/2024 - Avviso per la manifestazione di interesse per l’organizzazione di corsi di attività fisica adattata (AFA) in favore degli assistiti con patologia cronica della ASST di Crema; deliberazione n. 753 del 30/8/2024 - Avviso per la manifestazione di interesse all’adesione del tavolo di consultazione del Terzo Settore dell’ASST di Crema.

 

Referente: Dott.ssa Barbara BAZZANI

Sede ASST Crema: Via Manini 21 - Crema (CR)

Contatti: tel. 0373/218225; e-mail barbara.bazzani@asst-crema.it 

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025