Salute mentale, Asst Crema: "il nostro lavoro di cura è quotidiano e corale"

"Siamo qui per farci conoscere, per presentare alla cittadinanza i servizi offerti dal Dipartimento di Disabilità, Salute Mentale e Dipendenze, dell'Asst di Crema". Brochure, immagini, locandine per raccontare un lavoro di cura quotidiano. Poche parole per descrivere il desiderio degli operatori di stare accanto, abbracciare il disagio per scovare insieme nuove opportunità. "La presa in carico garantita è personalizzata ed integrata". Lo si percepisce dalla volontà di far emergere uno sforzo corale di cura e di sostegno. Ieri, presso il punto informativo allestito nell'atrio del monoblocco, si sono alternati operatori di tutti i servizi del Dipartimento: Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC), Centro psico sociale (CPS), Unità operativa di Neuropsichiatria Infantile dell'Infanzia e dell'Adolescenza (NPIA), Serd (Servizio Dipendenze), Comunità Riabilitativa ad Alta Assistenza. E con loro c'erano anche le utenti del progetto Casa tra la gente, erogato in collaborazione con la Cooperativa Koala e gli operatori del centro diurno Bella Storia. L'iniziativa è stata organizzata nell'ambito della Giornata Mondiale della Salute Mentale, in adesione alle sollecitazioni di Regione Lombardia e Fondazione Onda. 

Presso la Casa di Comunità di Crema, grazie al Servizio di Psicologia Clinica diretto da Cinzia Sacchelli, i cittadini cremaschi hanno potuto fruire di consulenze psicologiche gratuite ad accesso libero in presenza o telefoniche. 

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024