Referti di laboratorioDa oggi li stampi anche in Farmacia

Tipologia: Comunicato stampa
Da oggi Lunedì 12 giugno i referti degli esami di laboratorio possono essere stampati comodamente presso le Farmacie del Cremasco, aderenti al servizio. Questo l'elenco delle Farmacie aderenti (aggiornato al 14.06.2023):
- Farmacia Doneda di Agnadello
- Farmacia Tirloni di Capergnanica
- Farmacia Strada di Capralba
- Farmacia San Vincenzo di Casaletto di Sopra
- Farmacia San Giorgio di Chieve
- Farmacia Centrale di Crema
- Farmacia Granata di Crema
- Farmacia XX Settembre di Crema
- Farmacia Damioli di Dovera e Rivolta d’Adda
- Farmacia Fiesco di Fiesco
- Farmacia Soncini di Genivolta
- Farmacia Conte di Madignano
- Farmacia Barbati di Montodine
- Farmacia Centrale di Offanengo
- Farmacia di Santa Ginevra di Offanengo
- Farmacia Sagrada di Pianengo
- Farmacia di San Pietro di Ricengo
- Farmacia Vecchia di Ripalta Cremasca
- Farmacia Ferrario di Rivolta d’Adda
- Farmacia Caffi di Romanengo
- Farmacia Livraghi di Soncino
- Farmacia Riccaboni di Spino d’Adda
- Farmacia Adda di Spino d'Adda
- Farmacia Baldassare di Torlino Vimercati
- Farmacia Zambiasi di Trescore Cremasco
- Farmacia Fiameni di Trigolo
- Farmacia Quartaroli di Vaiano Cremasco
È questa la novità frutto dell’accordo sottoscritto da Asst di Crema con Federfarma Cremona e Assofarm Confservizi Lombardia. Al momento hanno aderito circa la metà delle farmacie presenti nel distretto cremasco, preventivamente censite dall’azienda ospedaliera. Sono stampabili in farmacia i referti degli esami di laboratorio eseguiti dal 29 maggio.
Il servizio viene erogato nel pieno rispetto della normativa sulla privacy attualmente in vigore. Per usufruirne il cittadino deve portare con sé il codice fiscale, il foglio di prenotazione e la prova di pagamento della prestazione (se dovuto), un numero di cellulare valido. Lì verrà inviato il codice OTP, necessario per consentire al farmacista di scaricare e stampare validamente il referto. All’operatore è richiesto anche di inserire il codice fiscale del paziente ed il codice referto indicato sul foglio di ritiro consegnato all’accettazione amministrativa.
“Preme sottolineare – spiega la dirigente dei sistemi informativi aziendali Antonella Barbieri – che questo nuovo servizio viene garantito tutelando la privacy degli utenti. Ai farmacisti, da noi preventivamente censiti, viene consentito accesso alla piattaforma tramite Spid. È un innovativo servizio che l’azienda, in collaborazione con la rete delle farmacie territoriali, ha voluto mettere a disposizione, soprattutto per agevolare le persone più anziane”.
“Un bellissimo traguardo frutto di collaborazione tra istituzioni” commenta il direttore generale di ASST Crema Ida Ramponi. - Grazie ai servizi informatici, diretti da Antonella Barbieri e ai servizi diagnostici di laboratorio aziendali, diretti da Angelo Grassini, grazie ai farmacisti e a Federfarma, di Crema e Lombardia”. L’attivazione di questo nuovo servizio rappresenta “un passo avanti importante per il binomio territorio - ospedale. Così, in rete, garantiamo prossimità, interazione, miglioriamo l’accessibilità ai servizi e siamo più vicini ai cittadini”.
Per Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia: “Siamo di fronte a un altro esempio virtuoso, che ci arriva dal territorio, di sanità di prossimità. Desidero ringraziare la dottoressa Ida Ramponi, direttore generale dell’ASST Crema, per aver messo a disposizione degli utenti tramite le farmacie un servizio che risponde alle loro esigenze e che, in molti, stanno dimostrando di apprezzare. Si tratta di un ulteriore e prezioso passo avanti verso la farmacia dei servizi, che risponde all’obiettivo di intercettare i bisogni dei cittadini e proporre soluzioni pratiche, in grado di rendere la sanità sempre più facilmente accessibile”.
“Siamo lieti della collaborazione avviata con la ASST Crema ed estremamente soddisfatti per la partecipazione dimostrata dalle farmacie del distretto, che stanno continuando ad aderire, su base volontaria, all’iniziativa”, afferma Rosanna Galli, presidente di Federfarma Cremona. “Al momento, il servizio consente di ritirare gratuitamente i referti delle analisi di laboratorio in oltre la metà dei nostri esercizi presenti sul territorio cremasco e risulta molto gradito ai cittadini, in particolare a coloro che risiedono nell’hinterland di Crema, lontano dalle strutture ospedaliere, agli anziani e a chi ha difficoltà ad accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico. Per questi motivi, auspichiamo di poterlo estendere, nelle prossime settimane, alla gran parte delle farmacie cremasche aperte al pubblico”.
NB: Si precisa che sono stampabili in farmacia i referti firmati digitalmente. Per quelli che prevedono un allegato cartaceo è richiesto al cittadino di procedere al ritiro nel luogo dove è stata eseguita la prestazione. In caso di esami che determineranno prestazioni aggiuntive, è richiesto al cittadino di regolarizzare la propria posizione amministrativa presso il Cup di Crema.
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024