PROMOZIONE DELLA SALUTE, ASST CREMA CERCA COLLABORAZIONI PER L’ATTIVITÀ FISICA AI PAZIENTI CRONICI

Tipologia: Articolo, Comunicato stampa, Notizia
L'ASST di Crema nell’ambito della promozione della salute e della gestione della cronicità si fa promotrice di un bando per soggetti interessati a proporre Attività Fisica Adattata ed Esercizio Fisico Adattato rivolta ai pazienti affetti da patologie croniche.
Il bando denominato “Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per l’organizzazione di corsi di attività fisica adattata per gli assistiti con patologia cronica dell’Asst Crema da parte di soggetti profit e no profit votati all’attività fisica e allo sport” mira a coinvolgere palestre, associazioni sportive, professionisti del territorio idonei e desiderosi di proporre percorsi mirati di tipo individuale o gruppale.
«L’Attività Fisica Adattata, in sigla AFA e l’Esercizio Fisico Adattato, in sigla EFA – commenta la dott.ssa Bianca Gritta, direttore del Distretto Cremasco di Asst Crema - rappresentano un potente deterrente nei confronti di diverse patologie organiche come le malattie cardio circolatorie, quelle respiratorie e dell’apparato muscolo scheletrico ma anche metaboliche come, ad esempio, l’obesità poiché migliorano lo stato di salute dei soggetti. L’attività fisica, come sappiamo, concorre al mantenimento di un buon livello di autonomia e di relazione anche per i soggetti più anziani o a rischio di ritiro sociale contribuendo ad una buona qualità della vita e alla salute complessiva delle persone. I benefici sono riscontrabili se l’attività viene condotta da personale qualificato. Proprio per questa ragione e al fine di costruire azioni sinergiche, ASST Crema ha pubblicato un bando dedicato al coinvolgimento delle palestre o delle associazioni sportive presenti sul territorio, che rispondano a specifici requisiti di idoneità, interessate ad attivare presso la propria sede, attività fisica mirata di tipo individuale o di gruppo».
Il Bando è scaricabile sul sito istituzionale di ASST Crema al fine di individuare soggetti profit e no profit come palestre, piscine, istruttori laureati in Scienze Motorie, ex diplomati ISEF, Fisioterapisti, Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), Associazioni di volontariato interessati ad attivare programmi di Attività Fisica Adattata (AFA) e/o Esercizio Fisico Adattato (EFA) sul territorio. I singoli professionisti potranno presentare la loro candidatura purché affiliati ad una Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) a propria scelta e reperire idonei luoghi dove effettuare l’attività, anche in collaborazione con organizzazioni di volontariato o Associazioni di Promozione Sociale. Ogni palestra aderente all’iniziativa potrà proporre la tipologia di corso che ritiene opportuno secondo i requisiti contenuti nel bando e stabilendo il costo per ogni attività. Sotto riportato il link al bando.
«I medici di medicina generale e gli specialisti del territorio – continua la dottoressa Gritta - possono indirizzare i pazienti/cittadini che ne necessitano presso gli esercizi aderenti facilitando così anche la prossimità e lo sviluppo di servizi qualificati ed accreditati sul territorio. Ogni palestra avrebbe libertà di definire proposte e costi stabilendo un rapporto diretto con il soggetto che ne farà richiesta e potrà sempre contare su un pool di operatori sociosanitari di ASST di Crema impegnati nell’ambito della Promozione della salute, a disposizione per concertare interventi informativi da proporre anche presso le strutture nell’ottica di un’azione di comunità destinato all’intera cittadinanza. Una dialettica pubblico-privato finalizzata a promuovere salute e socialità ad un target specifico, difficile da raggiungere e generalmente abituato ad uno stile di vita sedentario».
Per approfondimenti e chiarimenti è possibile scrivere a promozione.salute@asst-crema.it
Ultimo aggiornamento: 17/06/2025