OPEN DAYVaccinazioni Pediatriche anti-covid19

Tipologia: Campagna informativa

Anche in questo fine settimana, accesso libero alla vaccinazione anti-Covid19 per i bimbi tra i 5 e gli 11 anni:

  • SABATO 5 dalle 8.00 alle 19.00
  • DOMENICA 6 dalle 8.00 alle 14.00

Ti aspettiamo all’HUB Vaccinale (Ex-Tribunale) di Crema in Via Macallè 11/C, Crema (CR).

 

ALCUNE INFORMAZIONI PER L'ACCESSO

Età

Il giorno della somministrazione del vaccino i bambini devono già aver compiuto i 5 anni.

Consenso informato

I genitori del bambino devono presentare al Centro vaccinale il consenso informato e comunicare al medico vaccinatore che il minore non è stato sottoposto alla somministrazione di vaccini vivi attenuati (ad es. influenza spray nasale, morbillo parotite rosolia e varicella, febbre gialla) nei 14 giorni precedenti e che non riceverà vaccini nei 14 giorni successivi alla vaccinazione anti Covid-19 (è anche possibile presentare il certificato vaccinale del minore).

Presenza genitori

Il giorno della vaccinazione è necessario che sia presente anche uno solo dei genitori/tutori legali, il quale dichiarerà di aver informato l’altro genitore.

Documenti

Insieme alla tessera sanitaria bisogna avere con sé un documento d’identità.

Vaccino somministrato

Il vaccino previsto per i bambini dai 5 agli 11 anni è Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella formulazione specifica approvata da AIFA (due dosi da 0,2 mL ciascuna). La seconda dose dovrà essere somministrata a distanza di 3 settimane (21 giorni) dalla prima.

Immunocompromessi

Nei bambini sottoposti a trapianto di organo solido, trapianto di cellule staminali emopoietiche o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia o a trattamenti farmacologici sarà possibile somministrare una dose addizionale almeno 28 giorni dopo la seconda dose.

Tempo di osservazione post vaccinale

Il tempo di osservazione post vaccinale - come per gli adulti - è di 15-20 minuti (da prolungare fino a 60 minuti in caso di storia anamnestica di reazioni allergiche importanti).

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024