“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA”, IL CORSO DI FORMAZIONE DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE AGLI INSEGNANTI DEL TERRITORIO

Tipologia: Notizia
Il servizio di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza (UONPIA) della ASST Crema, al fine di promuovere un modello di progettazione comune e favorire la multidisciplinarità, ha proposto un evento formativo dedicato alla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). A tal proposito sono state organizzate due giornate formative (13 e 20 novembre) alla quale hanno partecipato insegnanti ed educatori appartenenti alle scuole di ogni ordine e grado del territorio di Crema, per tramite dei dirigenti scolastici e dei responsabili delle agenzie educative e dell'assistenza SAAP.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) costituisce un'area della pratica clinica ed educativa che studia e, quando necessario, tenta di compensare disabilità comunicative temporanee o permanenti, ponendo i bisogni comunicativi complessi della persona al centro della progettazione.
Il corso, tenuto dall'equipe multiprofessionale composta da neuropsicomotriciste, logopedista, psicologa e neuropsichiatre infantili ha sottolineato come la Comunicazione Aumentativa Alternativa non si proponga di sostituire il linguaggio verbale, al contrario supporta e amplia le modalità comunicative già presenti.
Raccolti i bisogni formativi dei partecipanti si prospettano ulteriori approfondimenti in merito.
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 29/11/2024