HHT, a Crema la ventitreesima riunione nazionale tra esperti e pazienti

Tipologia: Comunicato stampa
E’ in programma per sabato 21 ottobre, presso la sala Polenghi dell’ospedale Maggiore di Crema la 23esima riunione annuale nazionale dedicata a pazienti con teleangiectasia emorragica ereditaria. Un’intera giornata di studio con interventi multidisciplinari da parte di esperti provenienti dall’Italia, dalla Germania e dall’Olanda e un’occasione di confronto con i pazienti, grazie all’Associazione italiana HHT. Al Maggiore di Crema perché qui ha sede uno dei Centri ERN, Reti di Riferimento Europee per malattie rare, (sono sette in tutta Europa).
Coordinato da Elisabetta Buscarini e Guido Manfredi, il centro cremasco ha visto la luce nel 2016 “ed è stato sostenuto fermamente dalla direzione strategica. La struttura si occupa della presa in carico globale del paziente con HHT. L’HHT è un’anomalia vascolare che può colpire qualunque organo ed apparato dell’organismo e che porta alla formazione di connessioni vascolari anomale, denominate teleangectasie, se si trovano su cute e mucose, e malformazioni artero-venose (AVM) negli organi profondi come polmoni, fegato e cervello. Alla sua cura collaborano diversi reparti dell’ospedale: cardiologia, radiologia, otorinolaringoiatria, laboratorio analisi, e farmacia. Al convegno avranno voce tutte le specialità coinvolte nella presa in carico.
Il programma dell’iniziativa è vastissimo. Dalla diagnosi clinica a quella genetica, passando per il percorso dei pazienti,fino alle nuove terapie. E ancora, il sanguinamento digestivo, le implicazioni sulla pianificazione familiare per un paziente con HHT e lo spazio alle domande dei pazienti. L’evento avverrà in forma ibrida, in presenza o sul web.
Come spiega Elisabetta Buscarini: “Siamo alla 23° edizione di questa iniziativa a testimonianza del continuo e costante sforzo di diffusione di informazione corretta da parte dei nostri specialisti. Ci attende una giornata di confronto molto utile tra specialisti e pazienti”.
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024