GIORNATA NAZIONALE DELLA DONAZIONE DI ORGANI TESSUTI E CELLULE. AIDO E ASST CREMA INSIEME PER PROMUOVERE UNA SCELTA CONSAPEVOLE

Aido e Asst Crema in piazza Duomo

Tipologia: Articolo, Campagna informativa, Notizia

Il Gruppo Intercomunale Aido Crema e Asst Crema saranno insieme in piazza Duomo a Crema sabato 12 aprile, dalle 9. 30 alle 18.30 per la "Giornata nazionale della Donazione di Organi Tessuti e Cellule" istituita dal Ministero della Salute. Nel corso della giornata i volontari Aido saranno presenti per distribuire informazioni e rispondere alle domande dei cittadini.  Un donatore può salvare molte vite e migliorare sensibilmente lo stato di salute dei pazienti in attesa di trapianto. In Italia, infatti, l'attività trapiantologica avviene per l’85% grazie alla donazione di organi dopo la morte, solo se il donatore ha espresso in vita parere favorevole o, in assenza di dichiarazione di volontà, la famiglia non si oppone. È pertanto fondamentale che ogni cittadino faccia una scelta consapevole riguardo alla donazione. Per esprimere il proprio consenso ricordiamo che ci sono diverse modalità, alcune delle quali registrate nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), accessibili dunque in tempo reale dai medici del coordinamento trapianti in caso di possibile donazione:

  • firmando l’atto olografo dell’Associazione Italiana per la Donazione di organi, tessuti e cellule (AIDO) o tramite SPID con App AIDO. Grazie ad una convenzione del 2008 tra il Centro Nazionale Trapianti e l’AIDO, queste dichiarazioni confluiscono nel SIT;
  • compilando e firmando un modulo presso l'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) di appartenenza. Anche in questo caso la volontà è registrata nel SIT. Il modulo può anche essere compilato presso il proprio medico di famiglia oppure presso gli ospedali, dopo aver accertato direttamente con la specifica struttura le specifiche modalità;
  • scrivendo su un foglio libero la propria volontà, indicando i dati personali e apponendovi la data e la propria firma. È necessario che questa dichiarazione venga portata sempre con sé;  il tesserino blu del Ministero della Salute, compilato e firmato, distribuito in passato ha lo stesso valore;
  • contestualmente al momento del rinnovo della Carta Identità Elettronica presso l’ufficio anagrafe dei Comuni.

Vi aspettiamo in piazza Duomo a Crema sabato 12 Aprile.

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025