Gap e dipendenze, lo sguardo è rivolto al futuro
Tipologia: Comunicato stampa
Un’intera giornata di lavori dedicata al tema delle dipendenze ed in particolare al Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) con un occhio rivolto al futuro e alle nuove sfide che attendono anche il nostro territorio. L’appuntamento, fortemente voluto dal Serd (Servizio Dipendenze) di Crema e dall’unità operativa di Riabilitazione delle Dipendenze, diretta da Paolo Marzorati, si terrà mercoledì 22 maggio presso la sala Alessandrini a partire dalle ore 8.30. L’evento è accreditato per le professioni sanitarie e socio sanitarie. Iscrizioni sul portale Sigma Formazione.
Dopo i saluti della direzione strategica di Asst Crema, oltre a quelli del direttore di distretto Bianca Gritta, del direttore del dipartimento di salute mentale Virginio Salvi e del dipartimento delle riabilitazioni Giuseppe La Piana, si guarderà allo stato attuale dei servizi deputati alla presa in carico delle dipendenze in un’era online, tra e-health e urgenze del territorio. Relazionerà Michele Marangi. Moderatori della prima sessione saranno la psicologa Cinzia Sacchelli, il direttore del Serd Antonio Prete, quello della riabilitazione delle dipendenze Paolo Marzorati e l’assistente sociale Federica Traspadini.
Successivamente con Luca Morini verrà approfondito il fenomeno delle sostanze psicoattive e delle vecchie criticità analitico interpretative. Seguirà una relazione, a cura di Massimo Clerici, mirata a delineare la complessità dei disturbi di dipendenza tra aumento delle condizioni psichiatriche correlate all’uso di sostanze e disturbi mentali preesistenti. Ultimo intervento della sessione mattutina a cura di Anna Colombo e Lorella Vignati dedicato al lavoro sociale nel disturbo da gioco d’azzardo con modello psicoeducativo.
La sessione pomeridiana verrà condotta da Federica Traspadini. Simona Parolari tratterà il tema dell’auto mutuo aiuto, Amelia Anghinoni di Ats Val Padana, illustrerà il piano realizzato dall’ente per l’intercettazione precoce e la cura del disturbo da gioco d’azzardo patologico. Chiuderanno gli psicologi Guido Carlotto ed Alice Gaudenzi raccontando l’attuazione del piano Gap in ASST Crema per la quinta annualità.
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024