ESTATE IN CASA DI COMUNITÀ: COME PROTEGGERSI DALLE ONDATE DI CALORE

Tipologia: Articolo, Comunicato stampa, Notizia
Porte aperte in Casa di Comunità, in via Gramsci 13, per incontrare le popolazione interessata e parlare di ondate di calore.
Sabato 28 giugno, l’infermiera di comunità Elena Aiolfi, accompagnata da Magda Beccalli, infermiera C-Dom, dall’educatrice Paola Rannelletti e dall’assistente sociale Federica Traspadini ha accolto gli ospiti che sono passati per ricevere informazioni. Con loro il direttore del Distretto Cremasco di Asst Crema, dott.ssa Bianca Gritta. Durante il primo appuntamento alle persone interessate sono stati proposti diversi consigli per proteggersi dal caldo e non andare incontro a fastidiosi e pericolosi effetti collaterali.
Ecco una sintesi dei principali:
- Evitare di uscire nelle ore più calde;
- Proteggersi anche in casa e al lavoro (schermare le finestre ma lasciare passaggio per aria, va bene l’aria condizionata ma non temperature troppo basse);
- Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno;
- Seguire sempre un’alimentazione corrette (consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura di stagione);
- Fare attenzione alla conservazione degli alimenti;
- Vestirsi con indumenti di fibre naturali o che garantiscano la traspirazione;
- Proteggersi dal caldo anche in viaggio;
- Praticare esercizio fisico solo nelle ore più fresche;
- Offrire assistenza alle persone a maggiore rischio;
- Ricordatevi di proteggere anche gli animali domestici.
Il prossimo appuntamento sarà sabato 19 luglio, dalle 9.00 alle 10.30, sempre presso la Casa di Comunità per parlare di attività fisica e caldo.
Ultimo aggiornamento: 30/06/2025