ASMA, INFO POINT AL MAGGIORE E SCREENING GRATUITO PER I BAMBINI

Tipologia: Articolo, Comunicato stampa, Notizia
In occasione della giornata mondiale, Pneumologia e Pediatra insieme per informare: «lavoro sinergico per garantire un percorso di cura su misura per il paziente asmatico»
Asma e allergie respiratorie sono due condizioni strettamente correlate che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone. Il 6 maggio, in occasione della Giornata mondiale dell’Asma, le Strutture Complesse di Pneumologia e di Pediatria di Asst Crema hanno organizzato un pomeriggio informativo durante il quale personale medico e sanitario sarà disponibile a dare informazioni alla popolazione relativamente alla patologia cronica così diffusa.
«Riconoscere i sintomi dell’asma e i fattori di rischio - commenta il dott. Tiberio Oggionni, direttore della Struttura Complessa di Pneumologia - ci aiuta a diagnosticare precocemente la malattia. I sintomi che ci fanno sospettare la patologia sono diversi e possono includere l’affanno, la tosse secca e persistente, i sibili durante l’espirazione e la sensazione di oppressione toracica. Molti fattori possono poi scatenare una crisi asmatica, tra cui esposizione ad allergeni, inquinamento atmosferico, fumo, infezioni delle vie respiratorie. L’identificazione di tali fattori e il monitoraggio della funzione respiratoria sono propedeutici all’adozione di un trattamento adeguato alle esigenze del singolo paziente. La gestione corretta dell'asma è infatti fondamentale per ottenere una buona qualità di vita e richiede necessariamente l’aderenza del paziente alla terapia prescritta e un costante monitoraggio da parte del medico specialista. In assenza di queste condizioni risulta aumentato il rischio di riacutizzazioni clinicamente significative. La presa in carico del paziente asmatico può richiedere un approccio multidisciplinare e personalizzato, specialmente nel caso di difficile controllo della patologia, fino all’asma grave, per il quale abbiamo in ospedale un ambulatorio dedicato. Asst Crema è inoltre in grado di accompagnare il paziente asmatico dall’età pediatrica all’età adulta grazie al lavoro sinergico che svolgiamo con il reparto di Pediatria».
Il punto informativo sarà allestito presso l’atrio Monoblocco dell’Ospedale Maggiore di Crema dalle 14.30 alle 17.00 del 6 maggio.
«L'asma in età pediatrica – commenta la dottoressa Maddalena Leone, direttore della Struttura Complessa di Pediatria di Asst Crema – ha un impatto ancora più significativo sulla qualità della vita dei più piccoli e della loro famiglia proprio perché implica la necessità di correggere alcune abitudini quotidiane che l’adulto sa o può controllare autonomamente. La diagnosi precoce è quindi ancor più fondamentale nei bambini e la possiamo fare attraverso un esame fisico, un test di funzionalità respiratoria e un test allergologico. Per questa ragione in occasione della giornata dell’asma, abbiamo deciso di offrire gratuitamente a coloro che si prenoteranno per tempo la possibilità di effettuare test di funzionalità o test allergologici».
Contestualmente all’Info Point per tutti, presso gli ambulatori pediatrici del Piano 0 ingresso 2 (edificio ex Pronto Soccorso), lo staff di Pediatria sarà disponibile per effettuare gli screening respiratori. Sarà possibile prenotare la spirometria o il prick test ai pazienti in età pediatrica chiamando il numero 0373 280829 a partire da martedì 29 aprile e fino al 2 maggio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 fino all’esaurimento dei posti disponibili.
«Il trattamento dell'asma – chiude la Leone - dipende sia dalla causa della patologia sia dalla gravità e può includere la necessità di assumere farmaci broncodilatatori, antiinfiammatori, entrambi oltre che, ovviamente, modifiche allo stile di vita. La conoscenza è dirimente. Ecco perché le giornate di sensibilizzazione restano uno strumento di prevenzione fondamentale, a maggior ragione se si tratta di patologie che colpiscono anche i più piccoli».
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025