Interruzione volontaria di gravidanza (legge 194/1978)
Descrizione
Assistenza e consulenza alla donna e/o alla coppia per una scelta consapevole rispetto all'interruzione volontaria di gravidanza, in accordo con le vigenti disposizioni di legge.
Prestazioni e modalità
Per gli adulti:
- informazioni di carattere sanitario e sull'iter procedurale
- colloqui (sanitario, sociale e psicologico) di valutazione ed analisi della motivazione della richiesta
- visita ginecologica
- rilascio di certificazione ai sensi di legge, eventualmente con carattere di urgenza
- prenotazione di intervento presso le strutture ospedaliere del territorio
Per la donna minorenne:
- se la minorenne ha il consenso di entrambi i genitori o degli esercenti la potestà l'iter è il medesimo previsto per utenti maggiorenni
- se la minore richiedente non vuole informare i genitori o gli esercenti la potestà, è previsto l'accompagnamento della stessa presso il Giudice Tutelare con presentazione di relazione scritta degli operatori del Consultorio (psicologo, assistente sociale, operatore sanitario).
Anche in questo caso sono erogate le prestazioni:
- visita ginecologica;
- rilascio di certificato d'interruzione di gravidanza.
Modalità di accesso
L'accesso può avvenire direttamente o fissando telefonicamente un appuntamento. Le prestazioni sono erogate successivamente ad una preliminare fase di accoglienza, informazione, definizione dei bisogni evidenziati dall'utente.
Documenti richiesti
Tessera sanitaria e codice fiscale se non si è ancora in possesso della nuova tessera sanitaria elettronica.
Costo e modalita' di pagamento
Le prestazioni sono esenti da ticket.
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024