ADI Covid
Profilo ADI COVID
L’ Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), all’interno della rete dei servizi sociosanitari territoriali, garantisce alle persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità, percorsi assistenziali di presa in carico al domicilio da parte di Enti Erogatori accreditati dalla Regione Lombardia e contrattualizzati con ATS Val padana.
L’aggravamento della pandemia da COVID 19 ha reso necessario l’introduzione di un ulteriore percorso di Assistenza Domiciliare denominato Profilo ADI Covid - DGR 2986/2020 - riservato alle persone con fragilità sanitaria/sociosanitaria, COVID positivi o sospetti tali, che presentano sintomi lievi di infezione e per i quali sia possibile garantire un isolamento domiciliare adeguato.
Le prestazioni, erogate al domicilio del paziente, comprendono interventi mirati di supervisione e rinforzo delle misure di isolamento domiciliare, di educazione sanitaria e di monitoraggio dello stato di salute ed inoltre l’esecuzione del tampone diagnostico e di controllo.
Il profilo assistenziale ADI COVID, è in capo agli Enti Erogatori di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) che hanno aderito a specifico percorso (vedi allegato)
L’attivazione del profilo ADI-COVID avviene secondo le modalità già previste per l’ADI Ordinaria a seguito di richiesta, su ricettario dell’SSR, da parte del MMG/PLS, L’impegnativa dovrà riportare, oltre ai dati anagrafici (indirizzo e codice fiscale), il recapito telefonico dell’assistito.
L’Assistenza Domiciliare Integrata – ADI, in quanto Livello Essenziale di Assistenza (LEA), non prevede costi per l’assistito
In questo profilo assistenziale sono derogati i requisiti di non autosufficienza e di non trasportabilità previsti per l’eleggibilità all’ADI ordinaria.
Il MMG/PLS potrà inoltrare la richiesta di attivazione del profilo assistenziale ADI COVID all’indirizzo curesociosan@asst-crema.it e contattare il numero T. 0373 899337
Il profilo ADI-COVID non può essere attivato contemporaneamente ad un profilo di ADI Ordinaria o di Cure Palliative.
- elenco enti - xlsx 14 kb
- DGR 2986 23.03.2020 - pdf 1235 kb
Sportello Scelta e Revoca per Scelta e Revoca del Medico - Esenzioni del ticket - Tessere sanitarie e servizio rilascio codici pin/puk
- Servizio “ZEROCODA” (da preferire): scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento
- Fascicolo Sanitario Elettronico FSE https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it
- medconv@asst-crema.it
- Accesso libero allo sportello il Lunedì – Mercoledì dalle 8.00 alle 15.00 e Martedì – Giovedì - Venerdì dalle 8.00 alle 12.00
Per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 chiamare lo 0373 899348
Ufficio Protesi per letti - materassi - carrozzine, ecc...
- assintegrativa@asst-crema.it
- Accesso libero allo sportello il Lunedì – Mercoledì dalle 8.00 alle 15.00 e Martedì – Giovedì - Venerdì dalle 8.00 alle 12.00
Per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 10:30 chiamare lo 0373 899370
Ufficio Ausili per pannoloni - presidi per diabetici, ecc...
- assintegrativa@asst-crema.it
- Accesso libero allo sportello il Lunedì – Mercoledì dalle 8.00 alle 15.00 e Martedì – Giovedì - Venerdì dalle 8.00 alle 12.00
Per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 10:30 chiamare lo 0373 899346 | Fax 0373 899381
PUA Punto Unico di Accesso
- Accesso libero il Lunedì – Mercoledì dalle 8.00 alle 15.00 e Martedì – Giovedì - Venerdì dalle 8.00 alle 12.00 | M. +39 331 2352733
Richiesta Misura B1 disabilità gravissima
- PER CHIEDERE INFORMAZIONI
- Mail a misurab1@asst-crema.it
- Telefonare 0373 899341 nei giorni di lunedi e giovedi dalle ore 11.30 alle ore 12.30
- PER PRESENTARE LA DOMANDA
- Appuntamento con il servizio online ZEROCODA - scegliere Crema, Servizi territoriali, Misura B1
MEDICINA LEGALE
- Ufficio Invalidi e Certificazioni
- medleg@asst-crema.it
- chiamare il numero 0373 899340 il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il mercoledì dalle 13:30 alle 15:30
- Ufficio Patenti
- chiamare il numero 0373 899315 | +39 3386068057 il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 13.30 alle 15.30