Disagio psicologico individuale e familiare - Consulenza e sostegno psicologico, sociale ed educativo  per le problematiche inerenti l’area famiglia

Descrizione
Attività di accoglienza, informazione, consulenza, valutazione, sostegno psicologico ed educativo ed eventuale presa in carico del richiedente
Per chi
Coppie, singoli adulti, adolescenti e giovani,  famiglie, donne e persone con disabilità
Prestazioni e modalità
Gli interventi sono mirati al superamento di situazioni di crisi della famiglia o del singolo per:
- situazioni di abuso o grave maltrattamento
- necessità di un accompagnamento e di un supporto alle donne che richiedono un intervento di interruzione volontaria della gravidanza
- assistenza ed accompagnamento per la tutela della madre durante la gravidanza
- consulenza sociale sui diritti delle lavoratrice madre
- consulenza nell'area del diritto familiare in situazione di separazione
- consulenza  e sostegno in momenti di crisi, separazione e divorzio anche attraverso l'utilizzo di incontri di "mediazione familiare"
- problematiche sessuali e di coppia
- rapporto genitori e figli.
Modalità di accesso
L'accesso può avvenire direttamente o fissando telefonicamente un appuntamento.
Le prestazioni sono erogate successivamente ad una preliminare fase di accoglienza, informazione, definizione dei bisogni evidenziati dall'utente
Documenti richiesti
Tessera sanitaria e codice fiscale se non si è ancora in possesso della nuova tessera sanitaria elettronica
Costo e modalita' di pagamento
Le prestazioni sono esenti da ticket
 

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024