Come ritirare i referti
Puoi ritirare i tuoi documenti di tipo sanitario e socio-sanitario con le seguenti modalità:
- SPORTELLI CUP negli orari previsti (vedi box informativo) tutti i referti e gli esami strumentali effettuati in Azienda. L’interessato, o un suo delegato, può ritirare il referto consegnando la ricevuta di pagamento o, in caso di esenzione, la ricevuta a costo zero. Il mancato ritiro del referto, entro 3 mesi dalla data prevista, comporta il pagamento dell’intero importo del valore delle prestazioni previsto, anche in caso di esenzione
- ONLINE, accedendo al tuo Fascicolo Elettronico attraverso le diverse modalità:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- Credenziali ‘usa e getta’
- Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi
- APP Salutile Referti
I documenti disponibili sono: referti di visita specialistica, di Laboratorio, e di Radiologia, lettere di dimissione ospedaliera, verbali di pronto soccorso.
Con il ritiro dei referti online adempi agli obblighi di legge e quindi sei esonerato dal ritiro del referto cartaceo presso la struttura sanitaria.
Ultimo aggiornamento: 10/12/2024