CARTA DEI SERVIZI DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
LA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI A SCOPO DI TRAPIANTO TERAPEUTICO
Grazie alla medicina moderna, la donazione di organi e tessuti permette di curare persone affette da gravi patologie giunte allo stadio terminale e assicurare una migliore qualità e autonomia di vita quando compromessa dalla malattia.
Nel 2011 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha proposto una nuova definizione di salute, intesa come “la capacità di adattamento e di auto gestirsi di fronte alle sfide sociali, fisiche ed emotive” ponendo al centro la persona e offrendo pari opportunità dal punto di vista culturale, lavorativo, sociale e sanitario.
La Carta dei Servizi Donazione Organi e Tessuti (in allegato) a cura del Coordinamento Ospedaliero Procurement COP di ASST Crema è stata redatta al fine di promuovere la donazione chiarendo alcuni punti e le modalità.
DOVE ESPRIMERE LA PROPRIA VOLONTÀ DI DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
Dal 14 di giugno 2021 è possibile esprimere la propria volontà in merito alla donazione di organi tessuti e cellule presso la segreteria della Direzione Medica dell’ASST di Crema.
Se sei maggiorenne e su appuntamento (richiesto telefonicamente o via e-mail) ti sarà chiesto di compilare la tua dichiarazione di volontà a cui verrà allegato copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
La tua dichiarazione sarà registrata nel SIT (Sistema Informativo Trapianti) a testimonianza della scelta fatta.
La scelta registrata “non è irrevocabile” per cui, se avessi dei ripensamenti, puoi dichiarare la tua opposizione alla donazione di organi e tessuti e sarà sempre valida la tua ultima dichiarazione.
È possibile registrare la propria volontà di donazione di organi e tessuti anche iscrivendosi all’AIDO o sottoscrivendo una dichiarazione al momento del rinnovo della tessera d’identità elettronica presso i comuni abilitati.
PER INFORMAZIONI
- COORDINATORE DONAZIONE ORGANI donazioneorgani@asst-crema.it
- SEGRETERIA 0373 280272 lunedì e venerdì dalle 13.30 alle 15.30
- SPORTELLO SIT (modifica volontà alla donazione) su appuntamento telefonico chiamando 0373 280272
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025