Bilancio, programmazione finanziaria e contabilità
Direttore: dott. MARCO BRUSATI
La Struttura Complessa Bilancio, Programmazione Finanziaria e Contabilità, attualmente articolata in quattro aree (Gestione uscite/fornitori - Gestione Entrate/clienti - Programmazione/Bilancio/Rendicontazione - Stipendi e Compensi a terzi), favorisce la programmazione e assicura la gestione economica finanziaria in coerenza con le scelte della Direzione Strategica, nel rispetto delle norme e dei principi contabili e secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità, assicurandone il monitoraggio in corso d'anno.
L'Unità Operativa svolge le seguenti funzioni:
- redazione del Bilancio Preventivo;
- assegnazione delle Risorse economiche agli ordinatori di spesa;
- gestione e controllo delle risorse assegnate;
- redazione delle Rendicontazioni Trimestrali (CET);
- tenuta delle scritture e dei libri contabili e fiscali obbligatori, in conformità alle disposizioni di legge (libro giornale e libro inventari);
- redazione del Bilancio d'esercizio;controllo contabile degli atti amministrativi per la verifica della compatibilità economico-patrimoniale
- cura dei rapporti con il Collegio Sindacale;
- verifica dello stato di contabilizzazione dei contributi connessi ai progetti;
- cura della tenuta delle contabilità separate;
- cura delle relazioni e i debiti informativi amministrativo-contabili con la Regione, con i Ministeri e con la Corte dei Conti;
- predisposizione dell'attestazione di parifica dei conti giudiziali.
Le Aree Gestione uscite/fornitori e Gestione Entrate/clienti;Stipendi e Compensi a terzi svolgono funzioni connesse alla gestione della contabilità generale:
- registrazione ed emissione delle fatture;
- emissione degli ordinativi di incasso e di pagamento;
- sovraintende al processo di liquidazione delle fatture passive liquidate dalle diverse unità operative aziendali ;
- riconciliazione dei partitari clienti/fornitori;
- gestione contabile e riconciliazione dei dati del registro dei cespiti ammortizzabili;
- registrazione degli incassi e riconciliazione dati degli incassi CUP;
- gestione contabile del trattamento economico del personale dipendente e non strutturato;
- versamenti contributivi e fiscali;
- predisposizione delle dichiarazioni fiscali;
- gestione cessioni di credito;
- gestione rimborsi, indennizzi e reintegri;
- rilevazione e riconciliazione delle partite intercompany;
- cura della gestione dei rapporti con i fornitori e clienti.
- gestione del Piano Attuazione di Certificabilità dei Bilanci;
- attività di programmazione e monitoraggio dei flussi finanziari. Le attività rientranti nel processo di Programmazione e monitoraggio dei flussi Finanziari comprendono le seguenti funzioni:
- predisposizione del Piano dei Flussi di Cassa, Programmazione e monitoraggio;
- verifica periodica di cassa e tenuta dei rapporti con il Collegio Sindacale per la parte di competenza connessa alla gestione dei flussi finanziari;
- gestione e verifica dei flussi finanziari con l'ATS;
- rilevazione e monitoraggio della gestione dei crediti/debiti per stranieri STP;
- gestione e riconciliazione dati con la Piattaforma Certificazione Crediti;
- gestione e riconciliazione dati con il SIOPE, cura i rapporti con il Tesoriere;
- verifica dello stato di solvenza dei crediti e attività d recupero crediti
CONTATTI
ragioneria@asst-crema.it | 0373280610
Ultimo aggiornamento: 10/12/2024