VOLONTARIATO

L'attività di volontariato è la presenza prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, tramite l'organizzazione di cui il volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà.
L'attività di volontariato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali cura l'attuazione delle disposizioni normative sul volontariato, volte a favorirne lo sviluppo anche attraverso i tre concetti cardine del volontariato: cittadinanza attiva, condivisione e partecipazione per la comunità. La realizzazione della missione avviene attraverso la promozione e sviluppo del volontariato attraverso la realizzazione di protocolli d’intesa e accordi di programma con enti pubblici, privati e del privato sociale.
Il volontariato è esperienza di solidarietà e pratica di sussidiarietà: opera per la crescita della comunità locale, nazionale e internazionale, per il sostegno dei suoi membri più deboli o in stato di disagio e per il superamento delle situazioni di degrado.
Il volontariato rappresenta una risorsa fondamentale per le comunità.
L'attività di volontariato in ambito sanitario
La sua funzione sociale è ancora più importante in ambito sanitario dove il volontariato costituisce un imprescindibile supporto ai pazienti e agli operatori.
L'attività prestata dai volontari delle Associazioni all'interno delle Unità Operative e dei Servizi dell’ASST di Crema è regolamentata da apposita convenzione, che deve essere sottoscritta tra l’Azienda e le singole Associazioni.
Informazioni e contatti
L'ufficio che si occupa di regolamentare e gestire i rapporti con le Associazioni di Volontariato è
Ufficio Relazioni con il Pubblico URP
0373 280580
Ultimo aggiornamento: 12/02/2025