Assistenza religiosa

L'assistenza religiosa di culto cattolico è assicurata da sacerdoti diocesani, i quali, nel rispetto di ogni idea, fede, convinzione, si rendono disponibili alle richieste di aiuto spirituale religioso, al colloquio, all’ascolto, alla amministrazione dei sacramenti. I degenti e i loro familiari, oltre all’incontro con il sacerdote durante il suo giro di visita, possono ogni giorno e in ogni momento, per mezzo del personale infermieristico, chiedere del sacerdote per un dialogo personale (al proprio letto, nel soggiorno di reparto, in chiesa, nello studio del sacerdote stesso). Dall'interno dell'ospedale è anche possibile accedere alla chiesa cattolica.
Tutti i giorni viene celebrata la S.Messa a diversi orari nella chiesa e cappella interna all'ospedale. Chi volesse partecipare può chiedere ai coordinatori infermieristici gli orari che, generalmente, sono:

  • Dal lunedì al venerdì alle 15.30
  • Il sabato e i prefestivi alle 17.30
  • La domenica e i festivi alle 8.30 e 11.30

Per i pazienti di religione diversa dalla cattolica eventuali richieste andranno rivolte per mezzo del personale infermieristico alla Direzione di Presidio che, nel limite del possibile, provvederà a reperire i ministri del relativo culto.
Nessuno è autorizzato a distribuire materiale religioso, dietro compenso. Solo il sacerdote, in camice bianco, può portare gratuitamente libretti di preghiera o altro. 

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024