Assistenza alla mamma ed al neonato

  • Descrizione

Attività informativa, di consulenza, supporto e accompagnamento alla mamma nel post-parto, in sinergia con l’U.O. di Ostetricia e Ginecologia.
Consigli, suggerimenti e sostegno per le prime cure al neonato con particolare attenzione all’allattamento, attività svolta anche al domicilio della neo mamma.

  • Prestazioni e modalità

Sostegno e consulenza sulle cure al bambino, all'allattamento; entro i primi 40 giorni di vita del bambino si effettuano visite presso la sede del Consultorio Familiare Integrato o, su richiesta, al domicilio
Consulenze di puericultura incluso controllo del peso e della crescita del neonato
Controllo dopo il parto: visita ginecologica dopo circa 40 giorni dal parto
A questo scopo è stato creato uno spazio nel Consultorio Familiare dedicato alle neo-mamme e al neonato, nel quale si possono incontrare ostetriche e assistenti sanitarie. La psicologa è disponibile a richiesta, per incontri di consultazione con i genitori sul rapporto madre-padre-bambino fin dai primi giorni di vita al fine di rinforzare le naturali capacità di accudimento e relazione.
L'assistenza può anche essere prestata al domicilio accordandosi direttamente con l'ostetrica del servizio dopo partoì

  • Modalità di accesso

L'accesso può avvenire direttamente o fissando telefonicamente un appuntamento.
Le prestazioni sono erogate successivamente ad una preliminare fase di accoglienza, informazione, definizione dei bisogni evidenziati dall'utente.
Documenti richiesti
Tessera sanitaria

  • Costo e modalità di pagamento

Le prestazioni sono esenti da ticket.

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024