Contenuto web
Vedi anche
17/02/2021
VACCINAZIONE ANTI COVID-19 SOGGETTI
OVER 80
hi non l'avesse ancora fatto, può aderire alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 collegandosi alla nuova piattaforma dedicata di Poste (anche con l’aiuto di un familiare, del caregiver, del medico di base o del farmacista). Servono la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi e un numero di telefono (fisso o cellulare) della persona che desidera vaccinarsi.
Gli appuntamenti saranno comunicati agli utenti per via telefonica (sms sul cellulare o chiamata sul telefono fisso).
HUB VACCINALE DI CREMA (Ex - Tribunale)
via Macallè 11/c
CREMA
Per aiutarci a svolgere le attività vaccinali, raccomandiamo di:
- Presentarsi non oltre 10 minuti prima dell’orario fissato
- Al massimo un accompagnatore per anziano/vaccinando
- Indossare la mascherina e rispettare le misure di sicurezza
- Indossare indumenti che consentano una facile accesso alla regione del deltoide del braccio (esempio: un golf con la zip e maglietta a manica corta)
Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé, oltre la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, i seguenti moduli compilati:
PER INFORMAZIONI
- Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale
- Chiama il Numero verde 800 894545
- Visita la pagina REGIONE LOMBARDIA Vaccinazione anti Covid-19
01/04/2021
VACCINAZIONE ANTI COVID-19 SOGGETTI
AD ELEVATA FRAGILITA'
I cittadini ad elevata fragilità (estremamente vulnerabili e affetti da disabilità grave), cioè affetti da patologie severe individuate a livello nazionale in elenchi specifici, identificate sulla base di un maggior rischio e di condizione di fragilità dai centri clinici di riferimento, VERRANNO CONTATTATI DIRETTAMENTE DAL PERSONALE DEL CALL CENTER di ASST Crema, che comunicherà loro l’appuntamento e le modalità con le quali potranno accedere alla vaccinazione anti Covid-19.
E' possibile anche rivolgersi al Vax Manager Fragilità quale referente per le persone ad elevata fragilità di ATS della Val Padana. Visita la pagina dedicata.
17/02/2021
VACCINAZIONE ANTI COVID-19
PERSONALE SCOLASTICO
Registrarsi sulla piattaforma vaccinazionicovid.servizirl.it
Servono la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi e un numero di telefono (fisso o cellulare) della persona che desidera vaccinarsi.
- inserire il codice fiscale
- spuntare la casella “Soggetti appartenenti alle categorie prioritarie”
- inserire le ultime 5 cifre della Tessera Sanitaria
- inserire n. di cellulare o di telefono. Se è stato inserito recapito cellulare il sistema richiederà la conferma del numero
- inserire l’indirizzo di domicilio/residenza (obbligatorio) e della sede di lavoro (facoltativo)
- spuntare la casella con cui si esprime la volontà ad aderire alla campagna.
Gli appuntamenti saranno comunicati agli utenti per via telefonica (sms sul cellulare o chiamata sul telefono fisso).
HUB VACCINALE DI CREMA (Ex - Tribunale)
via Macallè 11/c
CREMA
Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé, oltre la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, i seguenti moduli compilati:
PER INFORMAZIONI
- Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale
- Visita la pagina REGIONE LOMBARDIA Vaccinazioni Covid
- Visita la pagina MINISTERO DELLA SALUTE - PIANO VACCINI ANTI COVID-19
17/02/2021
VACCINAZIONE ANTI COVID | ALTRE CATEGORIE 1-BIS
L’adesione avviene attraverso gli ORDINI PROFESSIONALI
Gli interessati devono comunicare la loro volontà all’ordine professionale a cui appartengono. Gli ordini professionali inviano i nominativi all’ASST di Cremona.
SI ACCEDE SOLO SU APPUNTAMENTO
HUB VACCINALE DI CREMA (Ex - Tribunale)
via Macallè 11/c
CREMA
Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé, oltre la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, i seguenti moduli compilati:
PER INFORMAZIONI
- Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale
- Visita la pagina MINISTERO DELLA SALUTE - PIANO VACCINI ANTI COVID-19
01/04/2021
VACCINAZIONE ANTI COVID-19 PER I SOGGETTI
DAI 70 AI 79 ANNI
Se hai un’età compresa tra i 70 e i 79 anni, puoi prenotare il tuo appuntamento online in pochi click scegliendo tra gli appuntamenti disponibili, la prenotazione è semplice e guidata.
Tieni a portata di mano il Numero di Tessera Sanitaria e il Codice Fiscale e vai alla piattaforma e prenota online.
Le persone non in grado di spostarsi autonomamente, a causa di certificati impedimenti allo spostamento e quindi impossibilitati a recarsi presso i centri vaccinali territoriali, possono richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti-Covid19 direttamente sulla piattaforma dedicata, indicando la necessità di essere vaccinati al proprio domicilio.
ALTRE MODALITA' PER ADERIRE
Postamat
Per prenotare non è necessario essere cliente di Poste Italiane, recati presso uno dei tanti sportelli automatici di Poste italiane (Postamat), inserisci la tua tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare.
Portalettere
Il portalettere può effettuare una prenotazione per il Vaccino Anti Covid-19 a tuo nome. Chiedi il suo supporto per eseguire la procedura di prenotazione del vaccino.
Call Center dedicato
Chiama il numero verde 800 894545
HUB VACCINALE DI CREMA (Ex - Tribunale)
via Macallè 11/c
CREMA
Per aiutarci a svolgere le attività vaccinali, raccomandiamo di:
- Presentarsi non oltre 10 minuti prima dell’orario fissato
- Al massimo un accompagnatore per anziano/vaccinando
- Indossare la mascherina e rispettare le misure di sicurezza
- Indossare indumenti che consentano una facile accesso alla regione del deltoide del braccio (esempio: un golf con la zip e maglietta a manica corta)
Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé, oltre la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, i seguenti moduli compilati:
PER INFORMAZIONI
- Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale
- Visita la pagina REGIONE LOMBARDIA - Portale vaccinazioni
- Visita la pagina MINISTERO DELLA SALUTE - PIANO VACCINI ANTI COVID-19