Navigazione

  • Salta al contenuto
Regione Lombardia
Accedi

INFO E CONTATTI

CONTATTI

0373 2801

0373 2801

internos_blog_istituto.png
OSPEDALI E POLIAMBULATORI SERVIZI TERRITORIALI PER IL CITTADINO SERVIZI ONLINE LAVORA CON NOI COMUNICAZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE DONAZIONI

Elementi Navigazione

Ascolta

Contenuto web

Vedi anche

17/02/2021

VACCINAZIONE ANTI COVID-19 SOGGETTI
OVER 80

COME ADERIRE

hi non l'avesse ancora fatto, può aderire alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 collegandosi alla nuova piattaforma dedicata di Poste (anche con l’aiuto di un familiare, del caregiver, del medico di base o del farmacista). Servono la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi e un numero di telefono (fisso o cellulare) della persona che desidera vaccinarsi.

 

ACCESSO SOLO SU APPUNTAMENTO

Gli appuntamenti saranno comunicati agli utenti per via telefonica (sms sul cellulare o chiamata sul telefono fisso).

DOVE VACCINARSI

HUB VACCINALE DI CREMA (Ex - Tribunale)

via Macallè 11/c

CREMA

IL GIORNO DEL VACCINO

Per aiutarci a svolgere le attività vaccinali, raccomandiamo di:

  • Presentarsi non oltre 10 minuti prima dell’orario fissato
  • Al massimo un accompagnatore per anziano/vaccinando
  • Indossare la mascherina e rispettare le misure di sicurezza
  • Indossare indumenti che consentano una facile accesso alla regione del deltoide del braccio (esempio: un golf con la zip e maglietta a manica corta)
DOCUMENTI DA PRESENTARE

Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé, oltre la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, i seguenti moduli compilati:

  • Consenso al Vaccino | Scheda Anamnestica | Nota Informativa Vaccino | SCARICA QUI

 

PER INFORMAZIONI

  • Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale
  • Chiama il Numero verde 800 894545 
  • Visita la pagina REGIONE LOMBARDIA Vaccinazione anti Covid-19
01/04/2021

VACCINAZIONE ANTI COVID-19 SOGGETTI
AD ELEVATA FRAGILITA'

I cittadini ad elevata fragilità (estremamente vulnerabili e affetti da disabilità grave), cioè affetti da patologie severe individuate a livello nazionale in elenchi specifici, identificate sulla base di un maggior rischio e di condizione di fragilità dai centri clinici di riferimento, VERRANNO CONTATTATI DIRETTAMENTE DAL PERSONALE DEL CALL CENTER di ASST Crema, che comunicherà loro l’appuntamento e le modalità con le quali potranno accedere alla vaccinazione anti Covid-19.

E' possibile anche rivolgersi al Vax Manager Fragilità quale referente per le persone ad elevata fragilità di ATS della Val Padana. Visita la pagina dedicata.

 

17/02/2021

VACCINAZIONE ANTI COVID-19
PERSONALE SCOLASTICO

COME ADERIRE

Registrarsi sulla piattaforma vaccinazionicovid.servizirl.it

Servono la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi e un numero di telefono (fisso o cellulare) della persona che desidera vaccinarsi.

  • inserire il codice fiscale
  • spuntare la casella “Soggetti appartenenti alle categorie prioritarie”
  • inserire le ultime 5 cifre della Tessera Sanitaria
  • inserire n. di cellulare o di telefono. Se è stato inserito recapito cellulare il sistema richiederà la conferma del numero
  • inserire l’indirizzo di domicilio/residenza (obbligatorio) e della sede di lavoro (facoltativo)
  • spuntare la casella con cui si esprime la volontà ad aderire alla campagna.
ACCESSO SOLO PER APPUNTAMENTO

Gli appuntamenti saranno comunicati agli utenti per via telefonica (sms sul cellulare o chiamata sul telefono fisso).

DOVE VACCINARSI

HUB VACCINALE DI CREMA (Ex - Tribunale)

via Macallè 11/c

CREMA

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé, oltre la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, i seguenti moduli compilati:

  • Consenso al Vaccino | Scheda Anamnestica | Nota Informativa Vaccino | SCARICA QUI

 

 

PER INFORMAZIONI

  • Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale
  • Visita la pagina REGIONE LOMBARDIA Vaccinazioni Covid
  • Visita la pagina MINISTERO DELLA SALUTE - PIANO VACCINI ANTI COVID-19
17/02/2021

VACCINAZIONE ANTI COVID | ALTRE CATEGORIE 1-BIS

COME ADERIRE

L’adesione avviene attraverso gli ORDINI PROFESSIONALI
Gli interessati devono comunicare la loro volontà all’ordine professionale a cui appartengono. Gli ordini professionali inviano i nominativi all’ASST di Cremona.
 
SI ACCEDE SOLO SU APPUNTAMENTO
 

DOVE VACCINARSI

HUB VACCINALE DI CREMA (Ex - Tribunale)

via Macallè 11/c

CREMA

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé, oltre la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, i seguenti moduli compilati:

  • Consenso al Vaccino | Scheda Anamnestica | Nota Informativa Vaccino | SCARICA QUI

 

 

PER INFORMAZIONI

  • Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale
  • Visita la pagina MINISTERO DELLA SALUTE - PIANO VACCINI ANTI COVID-19
01/04/2021

VACCINAZIONE ANTI COVID-19 PER I SOGGETTI
DAI 70 AI 79 ANNI

COME ADERIRE

Se hai un’età compresa tra i 70 e i 79 anni, puoi prenotare il tuo appuntamento online in pochi click scegliendo tra gli appuntamenti disponibili, la prenotazione è semplice e guidata.

Tieni a portata di mano il Numero di Tessera Sanitaria e il Codice Fiscale e vai alla piattaforma e prenota online.

Le persone non in grado di spostarsi autonomamente, a causa di certificati impedimenti allo spostamento e quindi impossibilitati a recarsi presso i centri vaccinali territoriali, possono richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti-Covid19 direttamente sulla piattaforma dedicata, indicando la necessità di essere vaccinati al proprio domicilio.

  • GUIDA RAPIDA

CLICCA QUI PER PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE

ALTRE MODALITA' PER ADERIRE

Postamat

Per prenotare non è necessario essere cliente di Poste Italiane, recati presso uno dei tanti sportelli automatici di Poste italiane (Postamat), inserisci la tua tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare.

Portalettere

Il portalettere può effettuare una prenotazione per il Vaccino Anti Covid-19 a tuo nome. Chiedi il suo supporto per eseguire la procedura di prenotazione del vaccino.

Call Center dedicato

Chiama il numero verde 800 894545  

SEDE VACCINALE

HUB VACCINALE DI CREMA (Ex - Tribunale)

via Macallè 11/c

CREMA

IL GIORNO DEL VACCINO

Per aiutarci a svolgere le attività vaccinali, raccomandiamo di:

  • Presentarsi non oltre 10 minuti prima dell’orario fissato
  • Al massimo un accompagnatore per anziano/vaccinando
  • Indossare la mascherina e rispettare le misure di sicurezza
  • Indossare indumenti che consentano una facile accesso alla regione del deltoide del braccio (esempio: un golf con la zip e maglietta a manica corta)
DOCUMENTI DA PRESENTARE

Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé, oltre la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, i seguenti moduli compilati:

  • Consenso al Vaccino | Scheda Anamnestica | Nota Informativa Vaccino | SCARICA QUI

 

 

 

PER INFORMAZIONI

  • Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale
  • Visita la pagina REGIONE LOMBARDIA - Portale vaccinazioni
  • Visita la pagina MINISTERO DELLA SALUTE - PIANO VACCINI ANTI COVID-19
Precedente

Successivo
Questo sito utilizza cookies per analisi statistiche: continuando la navigazione, ne accetti l'uso
Maggiori dettagli
Disposizioni Generali
  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
  • Atti generali
    • Atti amministrativi generali
    • Codice disciplinare e codice di condotta
    • Documenti di programmazione strategico-gestionale
    • Riferimenti normativi su organizzazione e attività
    • Statuti e leggi regionali
  • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Scadenzario obblighi amministrativi
Organizzazione
  • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Titolari di incarichi politici di cui all'art. 14, co. 1, del dlgs n. 33/2013
    • Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all'art. 14, co. 1-bis, del dlgs n. 33/2013
    • Cessati dall'incarico
  • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati - Organizzazione
  • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
    • Atti degli organi di controllo
  • Articolazione degli uffici
  • Telefono e posta elettronica
Consulenti e Collaboratori
  • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Collaboratori e consulenti
    • Elenco aziendale avvocati libero professionisti - iscrizione
Personale
  • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
  • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
    • Incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti
    • Posti di funzione disponibili
    • Ruolo dirigenti
  • Dirigenti cessati
  • Incarichi amministrativi di vertice
    • SSN - Bandi e avvisi
    • SSN - Procedure selettive
    • SSN - Incarichi amministrativi di vertice
  • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
  • Posizioni organizzative
  • Dotazione organica
    • Conto annuale del personale
    • Costo personale tempo indeterminato
  • Personale non a tempo indeterminato
    • Costo del personale non a tempo indeterminato
  • Tassi di assenza
  • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
  • Contrattazione collettiva
  • Contrattazione integrativa
    • Contratti integrativi
    • Costi contratti integrativi
  • OIV
  • Dirigenti (Responsabili di Dipartimento e Responsabili di strutture semplici e complesse)
Bandi di concorso
Performance
  • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
  • Piano della Performance
  • Relazione sulla Performance
  • Ammontare complessivo dei premi
  • Dati relativi ai premi
  • Benessere Organizzativo
Enti Controllati
  • Enti pubblici vigilati
  • Società  partecipate
  • Enti di diritto privato controllati
  • Rappresentazione grafica
Attività e procedimenti
  • Tipologie di procedimento
  • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Recapiti dell'ufficio responsabile
  • Monitoraggio tempi procedimentali
Provvedimenti
  • Provvedimenti organi indirizzo politico
  • Provvedimenti dirigenti amministrativi
Controlli sulle imprese
  • Tipologie di controllo
  • Obblighi e adempimenti
Bandi di gara e contratti
  • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
  • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
    • Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere
    • Provvedimento di esclusioni dalla procedura e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali
    • Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti
    • Contratti
    • Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Criteri e modalità
  • Atti di concessione
Bilanci
  • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Bilancio preventivo
    • Bilancio consuntivo
  • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Beni immobili e gestione patrimonio
  • Patrimonio immobiliare
  • Canoni di locazione o affitto
Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
    • Atti degli Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
  • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Relazioni degli organi di revisione amministrativa e contabile
  • Corte dei conti
    • Rilievi Corte dei conti
Servizi Erogati
  • Carta dei servizi e standard di qualità
  • Class action
  • Costi contabilizzati
  • Servizi in rete
    • Risultati delle indagini sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete e statistiche di utilizzo dei servizi in rete
  • Tempi medi di erogazione dei servizi
  • Liste di attesa
    • Liste di attesa (obbligo di pubblicazione a carico di enti, aziende e strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario)
Pagamenti dell'amministrazione
  • Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
    • Dati sui pagamenti in forma sintetica e aggregata
  • Indicatore di tempestività  dei pagamenti
    • Ammontare complessivo dei debiti
    • Indicatore della tempestività dei pagamenti
  • IBAN e pagamenti informatici
Opere Pubbliche
  • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • Informazioni realtive ai nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (art. 1, l. n. 144/1999)
  • Atti di programmazione delle opere pubbliche
  • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Tempi, costi unitari e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate.
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
  • Informazioni ambientali
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
  • Relazioni sull'attuazione della legislazione
  • Stato della salute e della sicurezza umana
  • Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
  • Prevenzione della Corruzione
    • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
    • Relazione del responsabile della corruzione
    • Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
    • Atti di accertamento delle violazioni
  • Accesso civico
    • Accesso civico semplice concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
    • Accesso civico generalizzato concernente dati e documenti ulteriori
    • Registro degli accessi
  • Accessibilità  e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
    • Catalogo di dati, metadati e banche dati
    • Regolamenti
    • Provvedimenti per uso dei servizi in rete
    • Obiettivi di accessibilità
  • Dati ulteriori
    • PERCORSO DI ATTUAZIONE DELLA CERTIFICABILITA DEI BILANCI

Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Crema
Sede legale Largo Ugo Dossena 2 - 26013 Crema (CR)
C.F./P.IVA: 01629350198
Tel: 0373 2801
PEC: protocollo@pec.asst-crema.it
Quick Links
  • ALBO PRETORIO
  • AVVISI FORNITORI
  • CONCORSI E AVVISI
  • BANDI DI GARA
  • SBBL
  • AREA RISERVATA DIPENDENTI
  • VACCINAZIONI
  • URP
Contatti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
tel: 0373 280580
email: urp@asst-crema.it

Sito web realizzato secondo le linee guida di:

agid

PRIVACY
CREDITS
MAPPA DEL SITO
NOTE LEGALI
VALUTA SITO
ACCESSIBILITA'