VACCINO ANTI COVID-19
VACCINAZIONE ANTI COVID-19
La vaccinazione anti - Covid è raccomandata e offerta gratuitamente alle seguenti categorie:
- Cittadini over 60
- Cittadini dai 12 ai 59 anni fragili
- Bambini dai 5 agli 11 anni
- Operatori sanitari e sociosanitari
- Donne in gravidanza
- Altre Categorie (Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, soccorritori, insegnanti e personale scolastico, familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità, cittadini che non hanno mai ricevuto una dose di vaccino anti COVID-19)
come previsto dalla Circolare del Ministero della salute n. 0030088-27/09/2023-DGPRE-DGPRE-P “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19”.
AVVERTENZE
La dose di richiamo è raccomandata a distanza di almeno 3 mesi dalla dose di vaccino anti COVID-19 più recente. Si sottolinea, inoltre, che una infezione recente da SARS-CoV-2 non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione.
Il vaccino utilizzato è il vaccino a mRNA Comirnaty Omicron XBB 1.5, aggiornato alle nuove varianti del virus SARS-Cov-2, che può essere co-somministrato con altri vaccini (in particolare con quello antinfluenzale).
Per coloro che non sono mai stati vaccinati (ciclo primario) è prevista la somministrazione di una singola dose.
I nuovi vaccini aggiornati possono essere co-somministrati con altri vaccini (in particolare con il vaccino antinfluenzale).
COME ADERIRE
Sul portale di Regione Lombardia Vaccinazioni anti Covid-19 sono disponibili tutte le informazioni utili per l'adesione alla campagna vaccinale anti Covid-19.
E' inoltre possibile contattare il n. verde 800 894 545, che offre supporto anche nella prenotazione del vaccino. Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 19.
LA SEDE VACCINALE DI ASST CREMA
INGRESSO 3 - POLIAMBULATORI
Largo Ugo Dossena, 2
VACCINAZIONE DOMICILIARE
La vaccinazione domiciliare è riservata ai soggetti in accertate condizioni cliniche di intrasportabilità.
Per richiedere la vaccinazione al domicilio è necessario rivolgersi al proprio medico curante che, confermando la condizione di intrasportabilità, provvederà all'attivazione della procedura senza ulteriori adempimenti a carico dell'assistito o suo familiare.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
-
Chiama il numero verde 800 894 545
-
Visita il sito CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTI COVID-19 di REGIONE LOMBARDIA
-
Visita il sito di ATS Val Padana
-
Visita il sito di Ministero della salute