Vaccinazione antinfluenzale
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2022-2023

Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione viene offerta attivamente e gratuitamente alle persone che, per patologia o status in coerenza con quanto definito dal Ministero della Salute, sono a maggior rischio di complicanze nel caso contraggano l'influenza.
A CHI È RIVOLTA LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
Le persone a cui il vaccino antinfluenzale è offerto in via prioritaria sono:
- Over 60
- Donne in gravidanza
- Persone a rischio per patologia
- Bambini
- Operatori sanitari.
La vaccinazione è inoltre raccomandata a:
- soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (insegnanti, forze di polizia, vigili del fuoco)
- lavoratori che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali
- donatori di sangue.
COME ACCEDERE ALLA CAMPAGNA
- DAL 5 OTTOBRE 2022
Il vaccino antinfluenzale potrà essere richiesto in via prioritaria:
- al proprio medico di famiglia/pediatra
- in sede di somministrazione del vaccino anti-Covid19
- per le donne in gravidanza o puerperio, accesso libero presso il Centro Vaccinale - Poliambulatori Ingresso N.3 - Largo Ugo Dossena 2 a Crema - dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
- DAL 18 OTTOBRE 2022
Il vaccino antinfluenzale potrà essere prenotato:
- attraverso la piattaforma dedicata. La vaccinazione avverrà presso Centro Vaccinale - Poliambulatori Ingresso N.3 - Largo Ugo Dossena 2 a Crema.
Si ricorda che, se aderente alla campagna vaccinale, è possibile rivolgersi anche al proprio Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta che indicherà le modalità dell'offerta.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTA IL SITO WIKI VACCINI DI REGIONE LOMBARDIA
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: $dateUtil.getDate($articleDisplayDate, "dd/MM/yyyy", $locale)