Cure Palliative

Descrizione:

Dipartimento funzionale di Cure Primarie

L’obiettivo delle Cure Palliative è quello di offrire una risposta globale ai bisogni del paziente e della sua famiglia sia in una fase ancora attiva di malattia (simultaneous care) che terminale . Le cure palliative sono rivolte non solo ai pazienti oncologici, ma anche a quelli non oncologici .

La Rete di Cure Palliative, è costituita dall’U.O.C.P. Dom. dell ‘ASST di Crema, dall'Hospice gestito dalla Fondazione Benefattori Cremaschi di Crema e da altri soggetti erogatori - per approfondimenti vedi sito ATS della Val Padana - ed eroga:

  • Cure palliative domiciliari
  • Ricovero in Hospice presso la Fondazione Benefattori Cremaschi
  • Ambulatorio di cure palliative
  • MAC macro attività complesse
  • Attività di consulenza specialistica palliativa

L’attività di consulenza nei reparti ospedalieri, permette di effettuare cure palliative a quei malati che sono ricoverati e di stabilire il sertting di cura loro più appropriato.

Il medico di medicina generale ha un ruolo importante sia nell’attivare i vari setting di cura sia nella gestione dei pazienti al domicilio.

Il coordinamento della Rete di Cure Palliative è in capo all' U.O.C.P. Dom..

Chi può segnalare il Paziente alla Rete di Cure Palliative?

  • Il paziente o i famigliari del paziente
  • I medici specialisti, che hanno in carico il paziente in ospedale
  • I medici di assistenza primaria, che hanno in carico il paziente a domicilio
  • I medici delle case di riposo (RSA) che hanno in cura l’ospite
  • Gli operatori dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare dell’ASST (UVMD).
  • Le assistenti sociali del comune

La segnalazione avviene tramite la compilazione della scheda

Il servizio è completamente gratuito.

In seguito alla segnalazione, verrà effettuato un colloquio con il personale sanitario dell’Unità Operativa, per la presa in carico.
 

  • Unità Operativa di Cure Palliative

ASST di Crema
Largo Ugo Dossena, 2 - Crema
Tel: 0373 280827 | Fax: 0373 280828
E-mail: cure.palliative@asst-crema.it

Pronta disponibilità medico-infermieristica 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Orario di segreteria:

Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 15.00 - negli altri orari rimane disponibile una segreteria telefonica.

  • Hospice della Fondazione Benefattori Cremaschi

Via Kennedy, 2 - Crema
Tel: 0373 206270
E-mail: nucleo.hospice@fbconlus.it
Sito internet: www.fbconlus.it/servizi/hospice

Pronta disponibilità medico-infermieristica 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Orario di segreteria:

Per la specifica caratteristica dell’Hospice è possibile accedere alla struttura 24 ore su 24.

 

Direttore

Dott. Sergio DEFENDI

Coordinatore

Stefani PANDINI

Staff Infermieristico

Simona ASSANDRI

Rita CAGNANA

Caterina DE BERNARDIS

Anny EVANGELISTA

Cristina GRASSINI

Marilena GUERINI

Fisoterapista

Luigi MASSAGLIA

OSS

Emanuela BREZZOLARI

Psicologo

Clara PELIZZARI

Staff Medico

Alberto GIGLIOTTI

Elena FOGLIO

Alessia MAGLIO

 


 

Cure Palliative

Piano Seminterrato | Ingresso 2

Largo Ugo Dossena 2 Crema (CR)

Dipartimento funzionale di Cure Primarie

L’obiettivo delle Cure Palliative è quello di offrire una risposta globale ai bisogni del paziente e della sua famiglia sia in una fase ancora attiva di malattia (simultaneous care) che terminale . Le cure palliative sono rivolte non solo ai pazienti oncologici, ma anche a quelli non oncologici .

La Rete di Cure Palliative, è costituita dall’U.O.C.P. Dom. dell ‘ASST di Crema, dall'Hospice gestito dalla Fondazione Benefattori Cremaschi di Crema e da altri soggetti erogatori - per approfondimenti vedi sito ATS della Val Padana - ed eroga:

  • Cure palliative domiciliari
  • Ricovero in Hospice presso la Fondazione Benefattori Cremaschi
  • Ambulatorio di cure palliative
  • MAC macro attività complesse
  • Attività di consulenza specialistica palliativa

L’attività di consulenza nei reparti ospedalieri, permette di effettuare cure palliative a quei malati che sono ricoverati e di stabilire il sertting di cura loro più appropriato.

Il medico di medicina generale ha un ruolo importante sia nell’attivare i vari setting di cura sia nella gestione dei pazienti al domicilio.

Il coordinamento della Rete di Cure Palliative è in capo all' U.O.C.P. Dom..

Chi può segnalare il Paziente alla Rete di Cure Palliative?

  • Il paziente o i famigliari del paziente
  • I medici specialisti, che hanno in carico il paziente in ospedale
  • I medici di assistenza primaria, che hanno in carico il paziente a domicilio
  • I medici delle case di riposo (RSA) che hanno in cura l’ospite
  • Gli operatori dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare dell’ASST (UVMD).
  • Le assistenti sociali del comune

La segnalazione avviene tramite la compilazione della scheda

Il servizio è completamente gratuito.

In seguito alla segnalazione, verrà effettuato un colloquio con il personale sanitario dell’Unità Operativa, per la presa in carico.
 

  • Unità Operativa di Cure Palliative

ASST di Crema
Largo Ugo Dossena, 2 - Crema
Tel: 0373 280827 | Fax: 0373 280828
E-mail: cure.palliative@asst-crema.it

Pronta disponibilità medico-infermieristica 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Orario di segreteria:

Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 15.00 - negli altri orari rimane disponibile una segreteria telefonica.

  • Hospice della Fondazione Benefattori Cremaschi

Via Kennedy, 2 - Crema
Tel: 0373 206270
E-mail: nucleo.hospice@fbconlus.it
Sito internet: www.fbconlus.it/servizi/hospice

Pronta disponibilità medico-infermieristica 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Orario di segreteria:

Per la specifica caratteristica dell’Hospice è possibile accedere alla struttura 24 ore su 24.

 

Direttore

Dott. Sergio DEFENDI

Coordinatore

Stefani PANDINI

Staff Infermieristico

Simona ASSANDRI

Rita CAGNANA

Caterina DE BERNARDIS

Anny EVANGELISTA

Cristina GRASSINI

Marilena GUERINI

Fisoterapista

Luigi MASSAGLIA

OSS

Emanuela BREZZOLARI

Psicologo

Clara PELIZZARI

Staff Medico

Alberto GIGLIOTTI

Elena FOGLIO

Alessia MAGLIO