Consultorio Familiare Integrato

Descrizione:

Il Consultorio Familiare Integrato è un servizio socio-sanitario territoriale, con competenze multidisciplinari, determinanti per la promozione e prevenzione nell’ambito della salute della donna e della famiglia.
Il servizio è organizzato secondo un lavoro di équipe: un gruppo di professionisti specializzati in varie aree che collaborano al fine di aiutare le donne e la famiglia a far fronte ai loro bisogni ed a garantire la tutela della salute psico-fisica.
L’U.O. svolge le seguenti attività psico-sociali e sanitarie:

  • Assistenza alla mamma ed al neonato
  • Adozione nazionale ed internazionale - Centro delle Adozioni
  • Consulenza preconcezionale
  • Consulenza per l'infertilità e la sterilità
  • Consulenza e sostegno psico socio-sanitario per le problematiche dell'adolescente e del giovane
  • Contraccezione
  • Diagnosi precoce dei tumori femminili
  • Disagio psicologico individuale e familiare
  • Gravidanza e nascita
  • Interruzione volontaria di gravidanza
  • Menopausa

Ed inoltre:

  • Promozione e sostegno agli stili salutari di vita
  • Promozione e sostegno con percorsi individuali e di gruppo per l’allattamento al seno (Progetto UNICEF)
  • Consulenza, valutazione psico-sociale e presa in carico nei casi di minori vittime di abuso sessuale/maltrattamento grave
  • Assistenza sociale e psicologica per le donne vittima di violenza
  • Valutazione psicologica e presa in carico psicoterapica su incarico del Tribunale per i Minorenni o Tribunale Ordinario, in collaborazione con la Tutela Minori
  • Percorsi di educazione alla salute nelle scuole
  • Progetti regionali: attuazione dei progetti a favore delle famiglie fragili
  • Commissione paritetica per l’accertamento e l’individuazione dell’ alunno in situazione di disabilità (DPCM n.185 del 2006)
  • Percorso di continuità assistenziali Area Disabili
  • Valutazione psico-attitudinale per profilo socio-lavorativo (ai sensi della legge 68/99)
  • Partecipazione operatore sociale nella commissione medico legale per l’accertamento dell’invalidità (legge 104/92 e 68/99)

 

Orari sportello:
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 

0373 218220 
0373 218221 

consultorio@asst-crema.it

 

Dirigente: Maria Damiana Barbieri

Consultorio Familiare Integrato