Radiologia
Radiologia
Descrizione:
Dipartimento: Cardiocerebrovascolare
Vengono eseguite prestazioni di Radiologia tradizionale e contrastografica, TAC, Risonanza Magnetica, Mammografia, Ecotomografia ed angiografia. Dispone di attrezzature tecnologiche moderne ed efficienti, in particolare due TC e di una RM, ecografi top di gamma ed una sala angiografico di elevato livello.
A Rivolta d'Adda vengono eseguite prestazioni di Radiologia tradizionale, Mammografia, Ecotomografia.
Afferisce alla UOC Radiologia, la struttura semplice di --> RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
Attività qualificanti
U.O Radiologia Ospedale Maggiore di Crema:
- Radiologia tradizionale e contrastografica
- TAC
- Risonanza Magnetica
- Mammografia e le prestazioni di screening mammografico
- Ecotomografia
- Biopsie eco-guidate e sotto guida Tac
- Angiografia interventistica.
Dispone di attrezzature tecnologiche moderne ed efficienti, in particolare due TC e di una RM, ecografi top di gamma ed una sala angiografica di elevato livello.
U.O Radiologia Ospedale Santa Marta di Rivolta D'Adda
- Prestazioni di screening mammografico
- Biopsie eco-guidate e sotto guida Tac
- Angiografia interventistica.
Direttore
COORDINATORI
PIZZAMIGLIO GIAMPIERO
CORTESI ALBERTO
0373 280316
0373 280255
Fax: 0373 280246
Staff
ACQUALAGNA RENATO
ASTORRI SILVIA
BONARDI ROBERTO
BORGHETTI MAURIZIO
CONTI MARIA PAOLA
GARAVAGLIA MARCO
GANDOLFI SILVIA
MALDOTTI MARCO
LIMONTA SIMONE
PARZIALE MAURIZIO GIUSEPPE
SPINAZZOLA ANGELO
PADRENOSTRO MAURO
Radiologia
Piano Sotterraneo | Monoblocco Ospedale Maggiore di Crema
Piano Sotterraneo | Monoblocco Ospedale Santa Marta di Rivolta D'Adda
Dipartimento: Cardiocerebrovascolare
Vengono eseguite prestazioni di Radiologia tradizionale e contrastografica, TAC, Risonanza Magnetica, Mammografia, Ecotomografia ed angiografia. Dispone di attrezzature tecnologiche moderne ed efficienti, in particolare due TC e di una RM, ecografi top di gamma ed una sala angiografico di elevato livello.
A Rivolta d'Adda vengono eseguite prestazioni di Radiologia tradizionale, Mammografia, Ecotomografia.
Afferisce alla UOC Radiologia, la struttura semplice di --> RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
Attività qualificanti
U.O Radiologia Ospedale Maggiore di Crema:
- Radiologia tradizionale e contrastografica
- TAC
- Risonanza Magnetica
- Mammografia e le prestazioni di screening mammografico
- Ecotomografia
- Biopsie eco-guidate e sotto guida Tac
- Angiografia interventistica.
Dispone di attrezzature tecnologiche moderne ed efficienti, in particolare due TC e di una RM, ecografi top di gamma ed una sala angiografica di elevato livello.
U.O Radiologia Ospedale Santa Marta di Rivolta D'Adda
- Prestazioni di screening mammografico
- Biopsie eco-guidate e sotto guida Tac
- Angiografia interventistica.
Direttore
COORDINATORI
PIZZAMIGLIO GIAMPIERO
CORTESI ALBERTO
0373 280316
0373 280255
Fax: 0373 280246
Staff
ACQUALAGNA RENATO
ASTORRI SILVIA
BONARDI ROBERTO
BORGHETTI MAURIZIO
CONTI MARIA PAOLA
GARAVAGLIA MARCO
GANDOLFI SILVIA
MALDOTTI MARCO
LIMONTA SIMONE
PARZIALE MAURIZIO GIUSEPPE
SPINAZZOLA ANGELO
PADRENOSTRO MAURO
CAUSA EMERGENZA COVID AL MOMENTO LE VSIITE SONO SOSPESE SE NON IN CASI ECCEZIONALI E CONCORDATI CON I COORDINATORI DI REPARTO
OSPEDALE MAGGIORE di Crema
Reparti
- dal lunedì al sabato 19.15 > 20.15
- mercoledì e sabato anche 15.00 > 16.00
- domenica e festivi 11.00 > 12.00 e 15.00 > 18.00
Rianimazione
- tutti i giorni 11.00 > 23.00
Camera Mortuaria
- tutti i giorni 8.00 > 18.00
OSPEDALE SANTA MARTA di Rivolta d'Adda
- dal lunedì al sabato 19.00 > 20.00
- lunedì, mercoledì, venerdì e sabato anche 12.30 > 13.30
- domenica e festivi 10.00 > 11.00 e 15.00 > 17.00
PRESIDIO DI SONCINO Centro di cure Sub Acute
- tutti i giorni 9.00 > 11.30, 13.00 > 15.00 e 19.00 > 21.30
La presenza costante di un solo familiare o di una persona cara accanto al paziente ricoverato è possibile nei seguenti casi:
- per i degenti di età inferiore ai 14 anni: il genitore/accompagnatore può usufruire gratuitamente del pernottamento e può richiedere un pasto a pagamento
- a seguito di eventi quali un intervento chirurgico: facendo richiesta di autorizzazione al coordinatore infermieristico del reparto (capo sala) e al fine di tranquillizzare e aiutare il degente
- ai familiari di persone di età superiore ai 65 anni è permesso trattenersi oltre l’orario di visita come previsto dalla Legge Regionale 4/92.