Cure Territoriali
Cure Territoriali
Descrizione:
Dipartimento: Prevenzione e Scienze Riabilitative
La Struttura Complessa Cure Territoriali è una struttura organizzativa che assicura funzioni gestionali , tecniche e amministrative trasversalmente a tutte le UU.OO. territoriali della ASST, evitando la replicazione di funzioni parcellizzate di indirizzo.
Le UU.OO che afferiscono sono governate unitariamente, con l’ obiettivo di una gestione ottimizzata delle risorse di governo gestionale ed operativo:
Il Direttore Medico dirige con autonomia tecnico-funzionale i servizi territoriali e ne è responsabile ai fini organizzativi.
Il responsabile della struttura traduce a livello organizzativo e gestionale gli indirizzi programmatori e strategici Aziendali stabiliti dal Direttore Generale, dal Direttore Socio-Sanitario e dal Direttore Sanitario e concorre al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Direttore Generale, in accordo con il Direttore di Dipartimento di Prevenzione e Riabilitazione e con i Responsabili delle UU.OO.
Attività caratteristiche
-
Funzioni gestionali ed organizzative, scientifiche, di formazione e di aggiornamento, di promozione della qualità dei servizi socio-sanitari e sanitari e delle rispettive prestazioni
-
Funzioni di programmazione e coordinamento rispetto all’attività delle UU.OO. territoriali, collabora alla produzione di linee guida e protocolli operativi con enti esterni, monitora i dati di attività.
-
Collabora con il Direttore di Dipartimento nella definizione della programmazione specifica del settore con particolare rilievo all’attività produttiva interna.
-
Orienta e coordina le attività delle UU.OO. territoriali
-
Esprime proposte organizzative e gestionali operative soprattutto relative allo sviluppo, alla appropriatezza e alla sicurezza delle attività socio-sanitarie svolte dal territorio, alle risorse umane, ai risultati, agli investimenti, alle tecnologie, all’utilizzo degli spazi assegnati, alla formazione e all’aggiornamento professionale dei vari operatori.
-
Gestisce le risorse assegnate per la realizzazione degli obiettivi attribuiti Collabora alla definizione e al monitoraggio dei Progetti obiettivo assegnati Promuove e sviluppa progetti sperimentali
-
Definisce protocolli operativi di continuità assistenziale con strutture territoriali Definisce procedure di qualità
-
Assolve al debito informativo regionale
-
Funzioni di supporto ad altri servizi territoriali: Supporto a enti esterni (Aziende sociali, Uffici di Piano, associazioni, enti privati sanitari accreditati, enti gestori accreditati) per la definizione di indirizzi operativi, protocolli di intesa e tavoli di coordinamento per le tematiche di competenza.
Direttore
Dott.ssa Caterina Mezzanotte
Staff Medico
Givoia Guendalina
Edoardo Premoli
Lucia Venneri
Numero Telefono 0373 8993321
Numero Telefono 0373 899368
Numero Telefono 0373 899348
Fax 0373 899336
Cure Territoriali
U.O Prevenzione - Centro Vaccinale | Largo Ugo Dossena, 2 Crema (CR)
U.O Valutazione Multidimensionale- ADI | Via Gramsci,13 Crema (CR)
U.O Protesica e Cure Primarie | Via Gramsci,13 Crema (CR)
Dipartimento: Prevenzione e Scienze Riabilitative
La Struttura Complessa Cure Territoriali è una struttura organizzativa che assicura funzioni gestionali , tecniche e amministrative trasversalmente a tutte le UU.OO. territoriali della ASST, evitando la replicazione di funzioni parcellizzate di indirizzo.
Le UU.OO che afferiscono sono governate unitariamente, con l’ obiettivo di una gestione ottimizzata delle risorse di governo gestionale ed operativo:
Il Direttore Medico dirige con autonomia tecnico-funzionale i servizi territoriali e ne è responsabile ai fini organizzativi.
Il responsabile della struttura traduce a livello organizzativo e gestionale gli indirizzi programmatori e strategici Aziendali stabiliti dal Direttore Generale, dal Direttore Socio-Sanitario e dal Direttore Sanitario e concorre al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Direttore Generale, in accordo con il Direttore di Dipartimento di Prevenzione e Riabilitazione e con i Responsabili delle UU.OO.
Attività caratteristiche
-
Funzioni gestionali ed organizzative, scientifiche, di formazione e di aggiornamento, di promozione della qualità dei servizi socio-sanitari e sanitari e delle rispettive prestazioni
-
Funzioni di programmazione e coordinamento rispetto all’attività delle UU.OO. territoriali, collabora alla produzione di linee guida e protocolli operativi con enti esterni, monitora i dati di attività.
-
Collabora con il Direttore di Dipartimento nella definizione della programmazione specifica del settore con particolare rilievo all’attività produttiva interna.
-
Orienta e coordina le attività delle UU.OO. territoriali
-
Esprime proposte organizzative e gestionali operative soprattutto relative allo sviluppo, alla appropriatezza e alla sicurezza delle attività socio-sanitarie svolte dal territorio, alle risorse umane, ai risultati, agli investimenti, alle tecnologie, all’utilizzo degli spazi assegnati, alla formazione e all’aggiornamento professionale dei vari operatori.
-
Gestisce le risorse assegnate per la realizzazione degli obiettivi attribuiti Collabora alla definizione e al monitoraggio dei Progetti obiettivo assegnati Promuove e sviluppa progetti sperimentali
-
Definisce protocolli operativi di continuità assistenziale con strutture territoriali Definisce procedure di qualità
-
Assolve al debito informativo regionale
-
Funzioni di supporto ad altri servizi territoriali: Supporto a enti esterni (Aziende sociali, Uffici di Piano, associazioni, enti privati sanitari accreditati, enti gestori accreditati) per la definizione di indirizzi operativi, protocolli di intesa e tavoli di coordinamento per le tematiche di competenza.
Direttore
Dott.ssa Caterina Mezzanotte
Staff Medico
Givoia Guendalina
Edoardo Premoli
Lucia Venneri
Numero Telefono 0373 8993321
Numero Telefono 0373 899368
Numero Telefono 0373 899348
Fax 0373 899336